H. Candido

H. Candido

Teoria della Legge di Ohm (con quiz)

ohm, ritratto

Cos’è la Legge di Ohm? La Legge di Ohm, formulata da Georg Simon Ohm nel 1827, è una relazione fondamentale tra tensione (V), corrente (I) e resistenza (R) in un circuito elettrico: V = I × R Significato delle grandezze Unità di misura Schema Illustrativo Questo diagramma…

Calcolo della sezione di un cavo (ISO)

aluminium wire

Un dimensionamento errato può portare a diversi problemi: surriscaldamento del cavo, perdite di energia, guasti prematuri e rischio di incendio. Per questo motivo, è essenziale effettuare calcoli precisi utilizzando le normative di riferimento, tabelle di portata e software di progettazione.

Seguire questi criteri consente di garantire impianti sicuri, efficienti e conformi alle normative vigenti.

Calcolatore media ponderata

schermo con prezzi di azioni

La media ponderata online è un metodo matematico utilizzato per calcolare un valore medio in cui ciascun numero ha un peso differente che ne influenza l’importanza nel calcolo finale. Questo concetto è frequentemente applicato in ambiti educativi, economici e statistici…

Generatore di numeri casuali

schemo di computer portatile con numeri

Generatore Valore Minimo: Valore Massimo: Genera Cos’è? Un generatore di numeri è un sistema o un algoritmo in grado di produrre una sequenza di numeri che sembra casuale. Questi numeri possono essere generati sia in modo pseudo-casuale attraverso algoritmi deterministici,…

Divisione tra polinomi online

lavagna con formule matematica fotografata sullo schermo di un laptop

La divisione tra polinomi è un’operazione matematica che consente di suddividere un polinomio, noto come dividendo, per un altro polinomio, chiamato divisore, ottenendo un quoziente e talvolta un resto. Si tratta di un processo simile alla divisione tra numeri interi,…

Calcolo determinante matrice

numeri riflessi illeggibili

Definizione di determinante Il concetto di determinante è fondamentale nell’algebra lineare. Si tratta di un valore scalare che può essere calcolato da una matrice quadrata. Il determinante di una matrice A, indicato con det(A) o |A|, riflette certe proprietà algebriche…

Calcolatrice numeri complessi

numeri complessi

Una calcolatrice numeri complessi è uno strumento matematico avanzato utilizzato per eseguire operazioni su numeri complessi. Questi numeri includono una parte reale e una parte immaginaria, rappresentati generalmente nella forma a + bi, dove a è la parte reale, b…

Calcolatrice multipla comune

diverse calcolatri su una scrivania

Una calcolatrice multipla comune è uno strumento elettronico o software progettato per eseguire operazioni matematiche con multipli di numeri. Queste calcolatrici sono utili in vari contesti, come nell’educazione matematica, nelle aree scientifiche e in finanza. Caratteristiche principali: Uso tipico: Le…

Calcolatrice circonferenza cilindro

calcolatrici su tavolo

La circonferenza del cilindro rappresenta la misura lineare del bordo di una delle basi circolari dell’oggetto. Il cilindro è una figura geometrica tridimensionale composta da due basi che sono cerchi congruenti e paralleli, uniti da una superficie curva chiamata mantello.…

Calcolatore volume del cono

calcolatrice e cono appoggiati su un tavolo

Il volume di un cono è la quantità di spazio tridimensionale che esso occupa. Per calcolarlo, si utilizza la formula matematica: Dove: Il fattore indica che il volume del cono è un terzo di quello di un cilindro avente stessa…

Calcolatore superficie piramide quadrata

piramide quadrata

Una piramide quadrata è un poliedro definito da una base quadrata e da quattro facce triangolari che convergono in un unico punto chiamato apice. Ogni faccia triangolare, o faccia laterale, è un triangolo isoscele la cui base coincide con un…

Calcolatore rapporto di 3 numeri

tastiera di una calcolatrice

Un Calcolatore di Rapporti è uno strumento che permette di determinare il rapporto proporzionale fra tre numeri. Assumendo che i tre numeri siano A, B e C, il calcolatore illustra come A si relazione a B e come B si…

Calcolatore di probabilità

calcolatrice su un tavolo

Nozioni di base della probabilità La probabilità è un concetto matematico utilizzato per misurare quante possibilità ci sono che un certo evento accada. Essa pone le basi per studi e applicazioni in vari campi come la statistica, la scienza attuariale…

Calcolare la trasformata di Laplace

trasformata di lapace

La trasformata di Laplace è uno strumento matematico utilizzato nell’analisi dei sistemi dinamici. Essa consente di trasformare una funzione definita nel dominio del tempo (spesso indicata come t) in una funzione nel dominio della frequenza o complesso (indicata con s).…

Calcolatore perimetro trapezio

trapezi

Il trapezio Il trapezio è un poligono avente quattro lati, di cui almeno un paio sono paralleli, denominati basi. La distanza tra le basi è chiamata altezza. I lati non paralleli sono detti gambe o lati obliqui. Un trapezio può…

Il calcolatore dell’ovulazione

ovulo

Se intendi concepire un bambino sicuramente ti sarai fatta la seguente domanda: “quando sono i miei giorni più fertili?”. Il nostro calcolatore dell’ovulazione gratuito può esserti d’aiuto! Con pochi clic, sarai in grado di sapere quando starai probabilmente ovulando nei prossimi tre cicli.…

Verifica del codice fiscale

tessera sanitaria

Questa applicazione ti permette di verificare la lunghezza, i caratteri ammissibili e anche il codice di controllo del codice fiscale. Verifica del Codice Fiscale Inserisci il codice fiscale da verificare Verifica Utilizzo Struttura del C.F. Il codice fiscale è un…

Calcolatore di percentuale

100%

Calcola la percentuale di un numero in modo semplice e veloce. Numero: Percentuale (%): Calcola Risultato: Come funziona il calcolo percentuale? Il calcolo della percentuale di un numero è un’operazione matematica fondamentale. Per calcolare il X% di un numero Y,…

Calcolatore EBIT

banconote euro

L’EBIT L’EBIT – un termine formato dalle lettere iniziali della frase inglese “Earning Before Interest and Taxes”- esprime i risultati aziendali prima delle imposte e degli oneri finanziari. In altre parole, indica l’utile generato da un’attività commerciale senza tener conto…

Calcolatore limiti

limite di una funzione

Il calcolo dei limiti rappresenta una componente fondamentale dell’analisi matematica. Consiste nel determinare il valore cui si avvicina una funzione al tendere dell’argomento verso un determinato punto. Questo concetto è imprescindibile per lo studio di funzioni, derivate e integrali. Il limite di una…

Calcolatore numero armonico

numero armonico

Il numero armonico si riferisce alla somma dei reciproci dei primi n numeri naturali. La formula per il calcolo del n-esimo numero armonico è indicata come: [ H(n) = 1 + \frac{1}{2} + \frac{1}{3} + \ldots + \frac{1}{n} ] Dove H(n) rappresenta il numero armonico di ordine n,…

Calcolatori derivate

calcolo derivate

Il calcolo differenziale è un ramo fondamentale dell’analisi matematica. Si occupa dello studio delle derivate e dei loro molteplici utilizzi. Una derivata di una funzione in un punto può essere intuitivamente compresa come la pendenza della tangente alla curva della funzione in quel punto.…

Calcolatore ettagono

ettagono regolare

Un calcolatore ettagono è uno strumento digitale progettato per eseguire calcoli specifici per ottagoni, forme geometriche con otto lati e otto angoli. Questo strumento è particolarmente utile in architettura e design, offrendo un modo rapido e preciso per ottenere dimensioni…

Calcolatore FOIL

FOIL

FOIL è un acronimo per First, Outside, Inside, Last. Questa tecnica viene utilizzata principalmente nell’algebra per moltiplicare due binomi. Supponendo di avere due binomi espressi nella forma (a + b)(c + d), il metodo FOIL fornisce una strategia sistematica per trovare il prodotto. La procedura…

Calcolatore funzioni

funzioni matematiche

Un calcolatore di funzioni è uno strumento matematico utilizzato per determinare i valori che una funzione assume al variare dei suoi input. Di seguito è presentata una definizione strutturata dell’utilizzo e scopo di questi strumenti: Tipi di calcolatori di funzioni: Utilità di…

Calcolatore integrali

calcolo integrali

Un calcolatore integrale è uno strumento digitale utilizzato per computare l’integrale definito o indefinito di una funzione. Gli studenti e i professionisti nel campo delle matematiche utilizzano spesso questi strumenti per semplificare e accelerare i calcoli complessi. Funzioni principali: Funzione Descrizione Integrale…

Calcolatore inverso funzione seno

figura astratta

Il seno inverso, noto anche come arcoseno, è la funzione inversa del seno. In matematica, l’arcoseno di un numero è l’angolo il cui seno è quel numero. La funzione è indicata come asin o arcsin. Dominio e Codominio Notazione matematica La notazione standard per indicare…

Area rombo

rombi astratti

Il rombo è una figura geometrica piana definita come un quadrilatero equilatero, ovvero un poligono con quattro lati di egual lunghezza. A differenza del quadrato, i suoi angoli interni non sono necessariamente retti. Proprietà principali: Le diagonali di un rombo possiedono…

Calcolatore arrotondamento

grafico scientifico

L’arrotondamento è il processo mediante il quale si modifica una cifra numerica per semplificarla, riducendo il numero di cifre significative che la compongono. Tale procedimento permette di ottenere un numero approssimato più maneggevole o conforme alle esigenze pratiche, come la semplificazione…

Calcolatore cambiamento assoluto

formula cambiamento assoluto

Il cambiamento assoluto si riferisce alla differenza assoluta tra due valori numerici, indipendentemente dalla loro direzione di variazione. Tale concetto viene utilizzato in vari campi, inclusi, ma non limitati a, economia, statistica e matematica. Per calcolare il cambiamento assoluto, si sottrae il…

Calcolatore decimale

calcolatore decimale

Un calcolatore decimale è un dispositivo elettronico progettato per eseguire operazioni aritmetiche con numeri espressi nel sistema numerico decimale, che si basa su dieci cifre da 0 a 9. Tipicamente, questi calcolatori trattano dati numerici come cifre discrete e utilizzano la matematica…

Calcolo derivate parziali

calcolo derivate parziali

Il calcolo delle derivate parziali riguarda la variazione di una funzione rispetto a una sola delle sue variabili indipendenti, mantenendo costanti le altre. Una funzione f(x, y, …, z), che dipende da più variabili, può avere diverse derivate parziali, ognuna corrispondente a una…

Calcolatrice: guida all’utilizzo

calcolatrice da tavolo

I primi dispositivi considerati calcolatori erano gli abaci, strumenti di calcolo semplici ma efficaci utilizzati già in antichità. Nel 1642, Blaise Pascal inventò la Pascalina, la prima calcolatrice meccanica in grado di eseguire addizioni e sottrazioni. Nel XIX secolo, Charles Babbage progettò…

Da minuti a ore

orologio da tavolo

La conversione da minuti in ore è un processo fondamentale per la corretta gestione del tempo e delle attività quotidiane. Questa competenza matematica di base permette di organizzare e pianificare eventi, lavoro e riposo in modo efficiente. Applicazioni pratiche nella…

Decomposizione in frazioni parziali

lavagna bianca con formule

La decomposizione in frazioni parziali è un metodo matematico utilizzato per semplificare l’integrazione di funzioni razionali. Questa tecnica è particolarmente utile quando si lavora con frazioni il cui numeratore e denominatore sono polinomi. Il processo di decomposizione consente di esprimere una funzione…

Divisioni in colonna online

simil apple computer in laboratorio

La divisione in colonna è una tecnica matematica utilizzata per dividere due numeri. Questo metodo è insegnato nelle scuole primarie e rappresenta un modo standardizzato per eseguire divisioni che coinvolgono numeri particolarmente grandi. Il processo coinvolge la scrittura dei numeri…

Risolutore equazioni differenziali

lavagna

Le equazioni differenziali sono un fondamento della matematica applicata e modellano i fenomeni dove vi è un cambiamento variabile nel tempo o nello spazio. Definizione di Equazione Differenziale Un’equazione differenziale è un’equazione che coinvolge una funzione incognita e le sue…

Test chi quadro calcolo online

calcolo online

Il test chi-quadro è uno strumento statistico utilizzato per esaminare se esiste una relazione significativa tra due variabili categoriche. Si basa sul confronto tra le frequenze osservate e quelle teoriche messe in evidenza da una distribuzione di chi-quadro. Questo test…

Triangolo isoscele

pattern triangoli

Un triangolo isoscele è una figura geometrica bidimensionale composta da tre lati, di cui due sono uguali in lunghezza. Questi due lati uguali si chiamano “lati congruenti” e l’altro si chiama “base”. I lati congruenti si incontrano in un vertice,…

Calcolo area quadrato

JOSEF ALBERS, Study for: Homage to the square “Towards Fall II”, 1961. Courtesy: Sotheby’s

Un quadrato è una figura geometrica bidimensionale che appartiene alla categoria dei poligoni regolari. È caratterizzato da quattro lati congruenti e quattro angoli retti, cioè di 90 gradi. Ogni lato di un quadrato è di lunghezza uguale agli altri, e…

Calcolatore deviazione standard

deviazione standard

La deviazione standard è uno degli indicatori statistici più impiegati in quanto offre una preziosa misura della dispersione dei dati, il che è fondamentale in numerose discipline scientifiche, economiche e sociali. Oltre che ad offrire un utile (speriamo) calcolatore della…

Calorie e valori nutrizionali del cioccolato fondente, ma anche del cioccolato al latte e bianco

tavoletta di cioccolato al latte

Stai probabilmente cercando informazioni su quante calorie ha il cioccolato fondente, e quali sono i valori nutrizionali del cioccolato fondente. Oppure vuoi sapere se il cioccolato fondente fa ingrassare, in che modo il cioccolato fondente si inserisce in una dieta sana, e se c'è un modo per gustare il cioccolato fondente senza eccedere con le calorie. Il nostro articolo ed il nostro calcolatore ti forniranno risposte a tutte queste domande!

Calcolatore per la conversione da Watt ad Ampere

La conversione tra Watt e Ampere è un calcolo essenziale in elettrotecnica e trova applicazioni pratiche in numerosi settori, dalla progettazione di impianti elettrici alla gestione di sistemi di alimentazione. Conoscere le formule corrette e come applicarle aiuta a garantire la sicurezza e l'efficienza dei sistemi elettrici.