H. Candido

H. Candido

Sono l'ideatore, sviluppatore e unico curatore di Calcolo.online. La mia intenzione è quella fornire strumenti di calcolo e conversione online che siano non solo potenti e versatili, ma soprattutto accurati, affidabili, gratuiti, semplici da utilizzare per chiunque, dallo studente al professionista esperto. La Mia Formazione ed Esperienza. Sono un perito elettrico, ingegnere gestionale con un M.B.A: (conseguiti presso Università degli Studi di Udine, M.I.B. e I.S.I.S. A. Malignani. Ho anche ricevuto formazione in ambito sanitario e sociale presso l'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale. La mia carriera accademica e professionale, che include oltre 20 anni di esperienza in Industria, Sanità, Editoria, mi ha fornito una solida base nei principi matematici, fisici, sanitari e ingegneristici che sono il cuore di molti degli strumenti che trovate su questo sito. La passione per la programmazione e per la risoluzione di problemi complessi mi accompagna fin dagli studi universitari. Ho sviluppato Calcolo.online inizialmente come progetto personale nel. 2018, spinto dalla necessità di avere a portata di mano strumenti di calcolo rapidi e verificati, e ho deciso di condividerlo con il pubblico per aiutare altri a risparmiare tempo e ottenere risultati precisi. Possiedo competenze avanzate in JavaScript, Python, HTML5, CSS3, MYSQL, Angular, SQL e dedico particolare attenzione alla validazione rigorosa di ogni formula e algoritmo implementato. La correttezza (e di conseguenza l'affidabilità) è la mia massima priorità. Ogni calcolatore è basato su formule scientifiche consolidate e standard industriali, e viene sottoposto a test approfonditi prima di essere pubblicato. Mi impegno a mantenere gli strumenti aggiornati, recependo i cambiamenti nelle costanti fisiche, nelle normative o nei tassi di conversione, ove applicabile. La vostra fiducia è fondamentale. Per questo motivo questo sito utilizza la crittografia HTTPS per garantire una navigazione sicura. La Privacy Policy spiega chiaramente come vengono gestiti i dati. Sono sempre disponibile a ricevere feedback. Se trovate un errore, avete un suggerimento o una domanda sulla metodologia utilizzata, non esitate a contattarmi a info [at] yeahup.net. Prendo molto seriamente ogni segnalazione.

Costante di Avogadro

Info

La Costante di Avogadro è un concetto chiave nella chimica e nella fisica, con applicazioni che si estendono in molti altri campi della scienza, tra cui la biologia e la chimica. Questo articolo parte dalla sua definizione per continuare con…

Calcolatore notazione scientifica

La notazione scientifica è un modo compatto per scrivere numeri molto grandi o molto piccoli, sfruttando potenze di 10. Ogni numero (diverso da zero) viene espresso come ± m × 10^e dove: m (la mantissa) è un numero reale tale che 1 ≤ |m|…

Calcolatore di Crc

Cyclic-Redundancy CHeck

Dato un flusso di dati e una serie di parametri, il calcolatore ne calcola il checksum CRC. Cos’è il CRC CRC sta per Cyclic Redundancy Check. È un codice di ridondanza a carattere ciclico: si basa su un’operazione di divisione polinomiale in…

Calcolatore di complemento a due

complemento a due

Cos’è il complemento a due? Il complemento a due è un metodo di codifica binaria per rappresentare numeri interi con segno (positivi e negativi) in un certo numero di bit. È lo standard più diffuso nei calcolatori perché permette di usare la…

Conversione tra sistemi numerici

sistemi numerici

Introduzione teorica ai sistemi numerici I sistemi numerici sono fondamentali per comprendere il funzionamento dell’informatica, dell’elettronica digitale e delle scienze applicate. Questa guida è pensata per studenti universitari, tecnici e professionisti che vogliono padroneggiare i concetti di base e avanzati…

Introduzione alle formule chimiche

formule chimiche su una lavagna nera

Cos’è una Formula Chimica? Una formula chimica rappresenta in modo simbolico la composizione di una sostanza. Utilizza i simboli degli elementi chimici e numeri per indicare la proporzione tra gli atomi. Esempio: La formula dell’acqua è H2O, indica due atomi di idrogeno…

Calcolatore di diluizione (M₁V₁ = M₂V₂)

solvente-soluto

Cos’è la Diluizione? La diluizione è il processo mediante il quale si riduce la concentrazione di un soluto aggiungendo solvente. L’obiettivo della diluizione è quello di ottenere una soluzione meno concentrata, ma con lo stesso soluto. La diluizione si usa spesso in analisi chimica o preparazioni farmaceutiche. La formula fondamentale…

Calcolatore di Normalità

solvente e soluto in contenitore

Un calcolatore di normalità serve per determinare la normalità (N) di una soluzione, ovvero quanti equivalenti di soluto sono disciolti in un litro di soluzione.

Calcolatore di numero di moli

moli

Un calcolatore del numero di moli è uno strumento – digitale o manuale – che ti aiuta a determinare quante moli di una sostanza sono presenti in un campione, a partire da dati sperimentali come la massa, il volume (per i gas), o il numero di particelle.

Calcolatore di pH

ph-soluzione

Che cosa è il pH di una soluzione Il pH è una misura dell’acidità o della basicità di una soluzione acquosa. È una scala logaritmica che va da 0 a 14, dove: La formula del pH: pH=−log⁡10|H+| Esempio pratico: Se…

Calcolatore di Molarità (M = n / V)

molarita

1. Cos’è la Molarità (M)? La molarità (simbolo M) è una misura della concentrazione di una soluzione. La sua definizione: La molarità è il numero di moli di soluto disciolte in 1 litro di soluzione. Molaritaˋ [M] = mol di soluto / volume di soluzione [L] Gli elementi della formula: Concetti teorici chiave…

Bilanciatore chimico Nerdamer 

reazione chimica

Legge di conservazione della massa Enunciata da Lavoisier: In una reazione chimica, nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Significa che il numero di atomi di ciascun elemento deve essere uguale tra i reagenti e i prodotti. Che…

Calcolo del consumo elettrico

consumo-elettrico

Calcolo consumo elettrico in bolletta Scegli un dispositivo: — Seleziona —Frigorifero (150 W)Forno elettrico (2000 W)Televisione (100 W)Computer portatile (60 W)Condizionatore (1500 W) Oppure inserisci potenza manuale (Watt): Ore di utilizzo al giorno: Prezzo per kWh (€): Calcola Consumo

Calcolatrice frazioni

frazioni su lavagna bianca

Una calcolatrice di frazioni semplifica il processo, spesso noioso, di addizionare, sottrarre, moltiplicare o dividere frazioni, gestendo automaticamente i denominatori comuni, la semplificazione e le conversioni tra i diversi tipi di frazioni. Usi La calcolatrice uno strumento utile per gli…

Da Watt a BTU/h

watt

La Conversione da Watt a BTU/h Formula base: 1 Watt = 3.4121416331 BTU/h Quindi, per convertire: Potenza (BTU/h) = Potenza (Watt) × 3.4121416331 Inversamente: 1 BTU/h = 0.2930710702 W Queste costanti di conversione derivano dalle definizioni di BTU e Watt,…

Teoria della Legge di Ohm (con quiz)

ohm, ritratto

Cos’è la Legge di Ohm? La Legge di Ohm, formulata da Georg Simon Ohm nel 1827, è una relazione fondamentale tra tensione (V), corrente (I) e resistenza (R) in un circuito elettrico: V = I × R Significato delle grandezze Unità di misura Schema Illustrativo Questo diagramma…

Calcolatore della Legge di Ohm<

Schema legge di Ohm

Calcola rapidamente la tensione, la corrente o la resistenza elettrica usando la Legge di Ohm. Scegli il valore da calcolare e inserisci i dati conosciuti! Cosa vuoi calcolare? Tensione (Volt)Corrente (Ampere)Resistenza (Ohm) Resistenza (Ohm): Corrente (Ampere): Calcola Formula della Legge…

Calcolo della sezione di un cavo (ISO)

aluminium wire

Un dimensionamento errato può portare a diversi problemi: surriscaldamento del cavo, perdite di energia, guasti prematuri e rischio di incendio. Per questo motivo, è essenziale effettuare calcoli precisi utilizzando le normative di riferimento, tabelle di portata e software di progettazione.

Seguire questi criteri consente di garantire impianti sicuri, efficienti e conformi alle normative vigenti.

Convertitore Watt in kWh

contattore-elettrico

Calcolatore per Convertire Watt in kWh Inserisci il consumo in Watt e il tempo di utilizzo in ore per calcolare il consumo energetico in kWh. Potenza (Watt): Tempo di utilizzo (ore): Costo dell’energia (€/kWh): Calcola Cos’è un kilowattora (kWh)? Un…

Convertitore di grammi in cucchiai e cucchiaini

cucchiaio di zucchero

Utilizzare un calcolatore per la conversione  grammi <–> cucchiai e cucchiaini può semplificare il processo di misurazione degli ingredienti in cucina senza l’uso di una bilancia. Calcolatore per la Conversione Grammi Cucchiai/Cucchiaini Tipo di conversione: Da grammi a cucchiaiDa grammi…

Calcolatore per la conversione degli oppioidi

oppiacei

Calcolatore Termini e condizioni di utilizzo: Questo calcolatore è progettato esclusivamente a scopo informativo e non sostituisce il consiglio medico professionale. Devi sempre consultare un medico qualificato prima di apportare qualsiasi modifica al dosaggio di farmaci oppioidi. Le conversioni effettuate…

Unire pdf online gratuitamente

unire pdf online

Unisci PDF Unisci PDF Scarica PDF Limiti Istruzioni Ecco una guida passo-passo su come utilizzare questo strumento. Vantaggi dell’utilizzo di questo tool Utilizzare il nostro strumento offre dei vantaggi rispetto ad altre soluzioni disponibili gratuitamente online. Risoluzione dei problemi comuni…

Convertitore da jpg a pdf

convertitore da jpeg a pdf

Una semplice applicazione web che ti permette di caricare file JPEG o JPG, combinarli in un PDF e scaricare il risultato. Convertitore JPEG/JPG in PDF Tipo di output: ColoriScala di grigiBianco e nero Converti in PDF Scarica PDF Come funziona…

Calcolo della rata del mutuo

calcolo rata mutuo

Il calcolo della rata del mutuo è un passo fondamentale per chiunque stia considerando l’acquisto di una casa. Comprendere come viene calcolata la rata e quali fattori la influenzano ti permette di prendere decisioni informate e pianificare il tuo futuro…

Calcolo dei giorni tra due date

calcolo date

Il calcolo dei giorni tra due date, noto anche come “contagiorni”, è un’operazione comune che può rivelarsi utile in molte situazioni, dalla pianificazione di eventi alla gestione di scadenze. Sebbene possa sembrare un compito semplice, ci sono diverse sfumature e…

Risolvi logaritmi

appunti con formule matematiche

Il calcolatore di logaritmi è uno strumento per risolvere rapidamente logaritmi di qualsiasi base. Conoscendo la base e il valore, puoi trovare facilmente l'esponente.

Quante once misura una tazza

brocca colma di olio

La tazza è un’unità di misura impiegata in cucina per determinare il volume degli ingredienti. La capacità standard di una tazza utilizzata per le ricette è comunemente pari a 240 millilitri, sebbene possa variare leggermente a seconda della nazione. Dimensioni…

Calcolatrice numeri complessi

numeri complessi

Una calcolatrice numeri complessi è uno strumento matematico avanzato utilizzato per eseguire operazioni su numeri complessi. Questi numeri includono una parte reale e una parte immaginaria, rappresentati generalmente nella forma a + bi, dove a è la parte reale, b…

Calcolatrice multipla comune

diverse calcolatri su una scrivania

Una calcolatrice multipla comune è uno strumento elettronico o software progettato per eseguire operazioni matematiche con multipli di numeri. Queste calcolatrici sono utili in vari contesti, come nell’educazione matematica, nelle aree scientifiche e in finanza. Caratteristiche principali: Uso tipico: Le…

Calcolatrice circonferenza cilindro

calcolatrici su tavolo

La circonferenza del cilindro rappresenta la misura lineare del bordo di una delle basi circolari dell’oggetto. Il cilindro è una figura geometrica tridimensionale composta da due basi che sono cerchi congruenti e paralleli, uniti da una superficie curva chiamata mantello.…

Calcolatore volume del cono

calcolatrice e cono appoggiati su un tavolo

Il volume di un cono è la quantità di spazio tridimensionale che esso occupa. Per calcolarlo, si utilizza la formula matematica: Dove: Il fattore indica che il volume del cono è un terzo di quello di un cilindro avente stessa…

Calcolatore superficie piramide quadrata

piramide quadrata

Una piramide quadrata è un poliedro definito da una base quadrata e da quattro facce triangolari che convergono in un unico punto chiamato apice. Ogni faccia triangolare, o faccia laterale, è un triangolo isoscele la cui base coincide con un…

Calcolatore perimetro trapezio

trapezi

Il trapezio Il trapezio è un poligono avente quattro lati, di cui almeno un paio sono paralleli, denominati basi. La distanza tra le basi è chiamata altezza. I lati non paralleli sono detti gambe o lati obliqui. Un trapezio può…

Calcolatore del ROI, e del ROI annualizzato

Germogli di pianta che crescono sopra delle monete

Il ROI rappresenta la percentuale incondizionata dell’utile sul capitale investito. Il ROI annualizzato rappresenta invece il ritorno economico degli investimenti su base annuale. Calcolatore ROI Investimento Iniziale (€): Investimento Finale (€): Data Inizio: Data Fine: Calcola Risultati Il ROI Il ROI (Return…

Calcolatore del rischio di diabete

rischio-diabete

Questo calcolatore ci consente di stimare il rischio di diabete nei prossimi 7 anni e mezzo. Basata solo Inserirvi alcuni dati clinici e sociodemografici di base e sapremo se siamo ad elevato rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.…

Camminata con zaino: consumo calorico

Questo calcolatore, basandosi sull’equazione di Pandolf ti permette calcolare il costo energetico per trasportare uno zaino in diverse condizioni e situazioni. Ecco uno strumento semplice che ti dice quante calorie stai bruciando in funzione del tuo peso, del peso del…

Calcolatore ovulazione

ovulo

Introduzione Se intendi concepire un bambino sicuramente ti sarai fatta la seguente domanda: “quando sono i miei giorni più fertili?”. Con il nostro calcolatore dell’ovulazione sarai in grado di sapere quando starai probabilmente ovulando nei prossimi tre cicli. Ma attenzione, questo calcolatore…

Calcolatore calorie consumate con la corsa

Peso (kg): Durata dell’attività (minuti): Tipo di attività: Corsa (8 km/h – ritmo lento)Corsa (10 km/h – ritmo medio)Corsa (12 km/h – ritmo sostenuto)Corsa (14 km/h – ritmo intenso)Corsa (16 km/h – ritmo gara) Calcola Calorie Bruciate Calcolo in linea…

Calcolatore della caffeina che assumiamo

immagini di alcune forme in cui può essere consumato il caffè

Questo calcolatore serve ad individuare quanta caffeina assumiamo nel corso della giornata in modo da poter poi fare le nostre valutazioni al riguardo. Infatti, grazie a questo calcolatore saremo in grado di stabilire rapidamente se dovremmo smettere ad un certo…

Calcolatore di percentuale

100%

Il calcolatore multiuso per il calcolo delle percentuali: aggiungere o sottrarre una percentuale a un numero, calcolare l’X% di un numero Y, calcolare che percentuale è ualcolare la variazione percentuale tra due numeri, calcolare il valore originale dato un valore…

Calcolo ammortamento

calcolatore e banconote

Cos’è l’ammortamento  Col termine ammortamento ci riferiamo a due distinti processi.   Il primo riguarda il rimborso sistematico di un prestito nel tempo.  Il secondo viene utilizzato nel contesto della contabilità aziendale ed è l’atto di “spalmare” un costo di lunga…

Calcolatore calorie delle bevande alcoliche

la sagomad i 5 bicchieri di bevande alcoliche

Introduzione Le bevande alcoliche contengono calorie ma nessun (o pochi) micronutrienti, tanto è vero che le calorie delle bevande alcoliche vengono spesso chiamate “calorie vuote”. Se stai cercando di perdere peso e mangiare in in modo salutare, è bene iniziare…

Calcolatore dell’energia di attivazione

modello atomi

Calcolatore Calcola Come usare il calcolatore Il calcolatore di energia di attivazione è uno strumento intuitivo che permette di calcolare l’energia di attivazione di una reazione chimica utilizzando costanti di velocità e temperature. Ecco come usarlo: Se vengono inseriti valori…

Calcolatore per l’addizione di numeri decimali

somma di due numeri decimali

Usare questo calcolatore è molto semplice e ti permette di effettuare calcoli veloci senza dover fare operazioni manuali. È particolarmente utile in contesti educativi, professionali, o in situazioni quotidiane dove devi sommare prezzi, misure o altre quantità decimali. Calcolatore Calcola…

Tempo di disintossicazione dal THC

foglia di pianta di cannabis

Questo calcolatore ti aiuterà a stimare quanto tempo ci vorrà per eliminare il THC in assenza di qualsiasi metodo di disintossicazione. Per utilizzare questo calcolatore, è necessario conoscere sia la percentuale di grasso corporeo (i metodi per stimare la percentuale…

Calcolo calorie e corretta alimentazione

una fetta di pane con formaggio, prosciutto e rosmarino

Il nostro calcolatore di calorie può aiutarti a determinare quante calorie al giorno dovresti assumere se vuoi perdere peso. Nell’articolo che segue troverai inoltre utili informazioni sui vari alimenti utili a ridurre il peso in modo sano e permanente. Le…

Conversione BTU/h in Watt

immagine di due lampadine, una accesa ed una spenta

Usa questo calcolatore per effettuare la conversione della potenza da BTU all’ora (BTU / ora) in Watt (W). Per effettuare la conversione da Watt BTU all’ora usa il Convertitore Watt in BTU / h. Cosa sono i Watt I Watt…

Calcolo data presunta parto (DDP)

neonato felice

Metodi di calcolo Il calcolo della data presunta del parto (DPP) è un elemento spesso considerato cruciale nella gestione della gravidanza, influenzando la pianificazione clinica e il monitoraggio del benessere materno e fetale. Diversi metodi possono essere utilizzati per stimare…

Calcolatore SPF: proteggi la tua pelle dal sole

donna con cappello di paglia che si spalma la crema solare sulla pelle

Fototipi: Fototipo 1 (carnagione lattea con lentiggini, occhi azzurri, capelli rossi.)Fototipo 2 (pelle chiara, occhi azzurri o verdi, capelli biondi.)Fototipo 3 (pelle chiara, occhi castani, capelli castani.)Fototipo 4 (pelle olivastra, occhi scuri e capelli bruni.)Fototipo 5 (pelle olivastra, occhi scuri,…

Calcolatore della durata batteria

diversi tipi di batterie, confrontati

Introduzione alla questione Se stai cercando di capire quanto tempo durerà una batteria nel tuo nuovo laptop o nel tuo nuovo cellulare, questo calcolatore ti sarà utile a fare un stima approssimativa ma realistica della durata della batteria sulla base…

Calcolatore della frequenza cardiaca

andamento del battito cardiaco

Questo nostro calcolatore serve ad identificare la zone della frequenza cardiaca target all’interno delle quali allenarci. Il fatto di conoscere la propria frequenza cardiaca target, è particolarmente utile agli sportivi che si dedicano ad uno sport di resistenza. La frequenza cardiaca…

Calcolatore EBIT

banconote euro

L’EBIT L’EBIT – un termine formato dalle lettere iniziali della frase inglese “Earning Before Interest and Taxes”- esprime i risultati aziendali prima delle imposte e degli oneri finanziari. In altre parole, indica l’utile generato da un’attività commerciale senza tener conto…

Calcolatore limiti

limite di una funzione

Il calcolo dei limiti rappresenta una componente fondamentale dell’analisi matematica. Consiste nel determinare il valore cui si avvicina una funzione al tendere dell’argomento verso un determinato punto. Questo concetto è imprescindibile per lo studio di funzioni, derivate e integrali. Il limite di una…

Calcolatori derivate

calcolo derivate

Il calcolo differenziale è un ramo fondamentale dell’analisi matematica. Si occupa dello studio delle derivate e dei loro molteplici utilizzi. Una derivata di una funzione in un punto può essere intuitivamente compresa come la pendenza della tangente alla curva della funzione in quel punto.…

Calcolatore FOIL

FOIL

FOIL è un acronimo per First, Outside, Inside, Last. Questa tecnica viene utilizzata principalmente nell’algebra per moltiplicare due binomi. Supponendo di avere due binomi espressi nella forma (a + b)(c + d), il metodo FOIL fornisce una strategia sistematica per trovare il prodotto. La procedura…

Calcolatore integrali

calcolo integrali

Un calcolatore integrale è uno strumento digitale utilizzato per computare l’integrale definito o indefinito di una funzione. Gli studenti e i professionisti nel campo delle matematiche utilizzano spesso questi strumenti per semplificare e accelerare i calcoli complessi. Funzioni principali: Funzione Descrizione Integrale…

Area rombo

rombi astratti

Il rombo è una figura geometrica piana definita come un quadrilatero equilatero, ovvero un poligono con quattro lati di egual lunghezza. A differenza del quadrato, i suoi angoli interni non sono necessariamente retti. Proprietà principali: Le diagonali di un rombo possiedono…