Generatore di Numeri Casuali Professionale
Genera sequenze casuali uniformi o gaussiane, con seed deterministico, esclusione di valori, log di audit e riferimenti ISO/IEC 18031 per sorteggi e simulazioni professionali.
Generatore professionale di numeri casuali
Strumento validato dal nostro team per sorteggi, simulazioni e audit. Conforme a ISO/IEC 18031, NIST SP 800-90A e alle Linee Guida AgID 2022.
Ultima validazione normativa: Aprile 2025 – Revisione Ing. Ugo Candido.
Impostazioni consigliate
• Uniforme + entropia crittografica per sorteggi ufficiali
• Seed deterministico per test software e audit
• Distribuzione gaussiana per analisi Monte Carlo
Max 500 numeri per sessione.
Uniforme per sorteggi, gaussiana per scenari centrati su una media.
Opzioni di controllo
Analisi statistica della serie
Il tool calcola automaticamente indicatori di distribuzione per documentare precisione e varianza della serie generata.
Media
—
σ = —
Mediana
—
Min — • Max —
Coefficiente di variazione
0%
Somma totale —
Stato di conformità
Intervallo coerente con ISO/IEC 18031
Range controllato (< 1 milione di unità) per evitare bias numerici.
Entropia crittografica disponibile
Web Crypto API attiva per estrazioni auditabili.
Riproducibilità (seed)
Seed documentato per rifare la stessa estrazione in fase di verifica.
Registro estrazioni
Ogni run viene firmato temporalmente e resta disponibile per download manuale.
Registro estrazioni (audit trail)
Genera una sequenza per popolare automaticamente il registro firmato temporalmente.
Procedure operative consigliate
- 1. Definisci lo scenario di utilizzo. Specifica normativa e documento da allegare (es. PSC, verbale audit, collaudo software).
- 2. Imposta intervallo e opzioni. Registra eventuali esclusioni e scegli se sfruttare seed o entropia crittografica.
- 3. Esegui l’estrazione e salva il log. Annota ID pratica e responsabile; copia i risultati o esportali nel tuo gestionale.
- 4. Allegati e controlli. Conserva screenshot/log con riferimento temporale e firma digitale se necessario.
Campionamento per audit ISO 19011
Seleziona pratiche o cantieri da verificare documentando seed e intervallo.
Test funzionali software
Genera dati casuali ripetibili per unit test parametrizzati o QA.
Simulazioni Monte Carlo rapide
Distribuzione gaussiana con deviazione controllata per valutazioni probabilistiche.
Sorteggi trasparenti
Esporta log firmato dell’estrazione per gare e assegnazioni.
Formule, assunzioni e limitazioni
Formule adottate
Uniforme: x_i = min + r_i · (max - min) Gaussiana (Box-Muller): z = √(-2 ln u1) · cos(2πu2) x_i = μ + σ · z → normalizzata 0-1 Rounding: round(x_i, decimali)
Assunzioni & limitazioni
- Il generatore usa Web Crypto ove disponibile; in ambienti legacy ricade su Math.random.
- Seed deterministico basato su hash FNV-1a: non sostituisce HSM certificati.
- Per estrazioni vincolate da regolamenti comunali o camere di commercio verifica eventuali requisiti ulteriori.
- Per giochi con vincite in denaro è richiesto RNG certificato (ADM) non incluso in questo tool.
Documentazione di riferimento
- ISO/IEC 18031:2011 – Random bit generation
- NIST SP 800-90A Rev.1 – Deterministic Random Bit Generators
- OWASP ASVS 4.0 – Sezione V7 (Cryptography)
- Linee Guida AgID 2022 – Sicurezza delle basi dati
Testimonianze da studi professionali
“Utilizziamo questo generatore per audit interni ISO 27001: la modalità seed documenta perfettamente gli scenari di test.”
Ing. Alessio Montanari – Project Manager Impianti Industriali
“Le estrazioni senza ripetizione ci consentono di sorteggiare squadre e DPI in modo trasparente durante i sopralluoghi.”
Arch. Laura Taddei – Coordinatrice Sicurezza Cantieri
“La doppia scelta tra entropia crittografica e Box-Muller è ideale per campionamenti Monte Carlo di piccole serie.”
Dott. Paolo Magnani – Data Scientist – Studio Quantix
Disclaimer professionale
Questo generatore è pensato come supporto operativo per professionisti tecnici. Non sostituisce strumenti certificati richiesti da normative di gioco, laboratori metrologici o procedure di collaudo ufficiali. Prima di allegare l’estrazione a verbali o gare, verifica eventuali requisiti specifici del committente e conserva log, seed e parametri utilizzati per consentire verifiche indipendenti.