Calcolatore aumento peso in gravidanza

Durante la gravidanza, l'aumento di peso è un aspetto fondamentale per la salute della mamma e del bambino. Un peso adeguato aiuta lo sviluppo del feto e riduce il rischio di complicazioni come diabete gestazionale e parto prematuro.

Inserisci i tuoi dati

Disclaimer: questo strumento fornisce stime indicative e non sostituisce il parere medico.

Cambiamenti fisiologici in gravidanza

Durante la gravidanza, il corpo subisce modifiche significative:

  • Volume sanguigno: aumenta del 30-50% per supportare il feto e la placenta.
  • Metabolismo basale: cresce del 15-20% a partire dal secondo trimestre.
  • Ritenzione idrica: necessaria per la formazione del liquido amniotico.

Questi adattamenti fisiologici giustificano l’aumento progressivo di peso e l’importanza di un apporto nutrizionale adeguato.

Nutrienti essenziali e fonti alimentari

Per supportare te e il tuo bambino, alcuni nutrienti sono fondamentali:

  • Acido folico: 400–600µg/die (legumi, agrumi, verdure a foglia verde)
  • Ferro: 27mg/die (carne rossa magra, spinaci, lenticchie)
  • Calcio: 1000mg/die (latte, yogurt, formaggi magri)
  • Omega-3 (DHA): 200–300mg/die (pesce azzurro, semi di lino, noci)

Fonti: ACOG, SINU, Ministero della Salute.

Attività fisica consigliata

L’esercizio moderato è sicuro e benefico:

  • Camminata veloce: 30 min, 5 volte a settimana
  • Yoga prenatale: favorisce flessibilità e rilassamento
  • Nuoto: aiuta a sostenere il peso e allevia tensioni

Consulta sempre il tuo ginecologo prima di iniziare o modificare il programma di allenamento.

Testimonianze ed esperienze

“Questo calcolatore mi ha aiutata a tenere sotto controllo il mio peso, evitando ansie inutili.”

– Laura, 32 anni, mamma di Sofia

“Consiglio di integrarlo con i consigli della mia nutrizionista”

– Dr.ssa Elena Bianchi, Nutrizionista clinica

Fonti