Matematica

Ultimi calcolatori matematici pubblicati

Calcolatrice frazioni

Una calcolatrice di frazioni semplifica il processo, spesso noioso, di addizionare, sottrarre, moltiplicare o dividere frazioni, gestendo automaticamente i denominatori comuni, la semplificazione e le conversioni tra i diversi tipi di frazioni. Usi La calcolatrice uno strumento utile per gli studenti che imparano le frazioni, così come per chiunque abbia bisogno di eseguire calcoli con […]

Calcolatrice scientifica online

Questa è una calcolatrice scientifica. Supporta: Puoi cliccare sui pulsanti o digitare per eseguire calcoli come faresti su una calcolatrice fisica. Esempi di utilizzo (2 + 3) * 4 → restituisce 20 10 / 2 + 7 → restituisce 12 sqrt(49) → restituisce 7 (radice quadrata) log(100) → restituisce 4.605… (logaritmo naturale) log10(1000) → restituisce […]

Convergenza serie online: criteri e strumenti per l’analisi

Definizione di convergenza serie Una serie è l’espressione della somma infinita dei termini di una sequenza numerica. La convergenza di una serie si verifica quando la somma dei suoi termini tende verso un limite finito, noto come somma della serie. Per determinare se una serie converge, è necessario analizzare il comportamento della successione delle somme […]

Calcolatrice numeri complessi

Una calcolatrice numeri complessi è uno strumento matematico avanzato utilizzato per eseguire operazioni su numeri complessi. Questi numeri includono una parte reale e una parte immaginaria, rappresentati generalmente nella forma a + bi, dove a è la parte reale, b è la parte immaginaria, e i è l’unità immaginaria (√-1). La calcolatrice numeri complessi facilita […]

Calcolatrice multipla comune

Una calcolatrice multipla comune è uno strumento elettronico o software progettato per eseguire operazioni matematiche con multipli di numeri. Queste calcolatrici sono utili in vari contesti, come nell’educazione matematica, nelle aree scientifiche e in finanza. Caratteristiche principali: Uso tipico: Le calcolatrici multiple comuni possono essere disponibili in: Queste calcolatrici sono apprezzate per la loro efficienza […]

Calcolatore rapporto di 3 numeri

Un Calcolatore di Rapporti è uno strumento che permette di determinare il rapporto proporzionale fra tre numeri. Assumendo che i tre numeri siano A, B e C, il calcolatore illustra come A si relazione a B e come B si relazione a C, presentandolo in forma di rapporto, come A e B. Il calcolatore può […]

Domande frequenti

Quali tipi di calcolatori matematici sono disponibili?

Troverai calcolatrici scientifiche, semplici, per frazioni, percentuali, equazioni, logaritmi, trigonometria, numeri complessi, notazione scientifica, e molto altro.

I calcolatori sono adatti per studenti?

Assolutamente sì. Sono strumenti ideali per studenti di scuole elementari, medie, superiori e universitari.

Posso risolvere equazioni con questi strumenti?

Sì, puoi risolvere equazioni quadratiche, sistemi di equazioni e altre formule algebriche in pochi clic.

Come si calcola una percentuale?

Usa il calcolatore di percentuali per trovare aumenti, sconti, percentuali di un numero, e conversioni tra frazione, decimale e percentuale.

Cos’è la notazione scientifica?

È un modo per esprimere numeri molto grandi o piccoli in forma compatta, es. 3.2×10⁶. Il calcolatore apposito semplifica la conversione.

Posso fare operazioni con numeri complessi?

Sì, puoi sommare, sottrarre, moltiplicare, dividere numeri complessi, trovare parte reale/immaginaria, modulo e argomento.

I calcolatori supportano le frazioni?

Sì, puoi semplificare, convertire frazioni in decimali, calcolare somme, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni con frazioni.

È possibile visualizzare risultati passo-passo?

Alcuni strumenti offrono spiegazioni intermedie, ma non tutti mostrano ogni passaggio. Sono pensati per rapidità e accuratezza.

I simboli matematici sono spiegati?

Sì, abbiamo anche sezioni dedicate alla simbologia matematica: logica, statistica, geometria, algebra, greco, insiemi, ecc.

Ci sono strumenti per la trigonometria?

Sì! Troverai calcolatori per seno, coseno, tangente, angoli in gradi o radianti, e anche per funzioni inverse come arccos, arcsin, arctan.