Informatica

Tool, calcolatori, convertitori e generatori per studenti e professionisti che avessero bisogno di fare un conto o una conversione “al volo”.

🔢
Conversione tra Sistemi Numerici
Converte tra binario, decimale, ottale ed esadecimale.

Calcola Ora

💻
Complemento a Due
Calcola il complemento a due di un numero binario.

Calcola Ora

🧮
CRC Checksum
Calcola il CRC di una stringa binaria con un polinomio.

Calcola Ora

🔬
Notazione Scientifica
Converti numeri da e verso la notazione scientifica.

Calcola Ora

📐
Fattoriali e Permutazioni
Calcola n!, P(n,k) e C(n,k).

Calcola Ora

🔐
Generatore di Hash
Crea hash MD5, SHA-1 e SHA-256 per un testo.

Calcola Ora

🛡️
Password Sicure
Genera password casuali e robuste con criteri personalizzati.

Calcola Ora

🗝️
Crittografia AES
Crittografa e decrittografa testo con una chiave.

Calcola Ora

📊
Entropia Password
Valuta la robustezza di una password in bit di entropia.

Calcola Ora

📥
Codifica Base64
Codifica e decodifica dati in formato Base64.

Calcola Ora

🌐
Subnetting IP
Calcola subnet mask, IP di rete e broadcast.

Calcola Ora

🧩
CIDR Info
Scopri subnet mask, host e range dati un CIDR.

Calcola Ora

🔁
IP Decimale/Binario
Converte un IP da binario a decimale e viceversa.

Calcola Ora

📶
Ping Stimato
Stima il ping in ms a partire da una distanza geografica.

Calcola Ora

📡
Throughput di Rete
Calcola velocità di trasferimento dati (MB/s, Mbps).

Calcola Ora

🧠
Complessità Ciclomatica
Stima la complessità di un blocco di codice.

Calcola Ora

⏱️
Tempo di Esecuzione
Misura il tempo di esecuzione di uno script JavaScript.

Calcola Ora

🔄
Conversione Linguaggi
Simula conversione tra linguaggi come JS, Python, Java, C++.

Calcola Ora

🔢
Versionamento Semantico
Incrementa correttamente MAJOR.MINOR.PATCH.

Calcola Ora

📦
Dipendenze Pacchetti
Analizza le relazioni tra pacchetti software.

Calcola Ora

Calcolo di fattoriali, permutazioni e combinazioni

Questo calcolatore è una semplice applicazione web che, dati in input uno o due interi n (e opzionalmente k), ne calcola: Interfaccia e flusso di calcolo Come funziona “dietro le quinte” Note Usando il tipo Number di JavaScript (IEEE-754 doppia…

Calcolatore notazione scientifica

La notazione scientifica è un modo compatto per scrivere numeri molto grandi o molto piccoli, sfruttando potenze di 10. Ogni numero (diverso da zero) viene espresso come ± m × 10^e dove: m (la mantissa) è un numero reale tale che 1 ≤ |m|…

Cyclic-Redundancy CHeck

Calcolatore di Crc

Dato un flusso di dati e una serie di parametri, il calcolatore ne calcola il checksum CRC. Cos’è il CRC CRC sta per Cyclic Redundancy Check. È un codice di ridondanza a carattere ciclico: si basa su un’operazione di divisione polinomiale in…

complemento a due

Calcolatore di complemento a due

Cos’è il complemento a due? Il complemento a due è un metodo di codifica binaria per rappresentare numeri interi con segno (positivi e negativi) in un certo numero di bit. È lo standard più diffuso nei calcolatori perché permette di usare la…

sistemi numerici

Conversione tra sistemi numerici

Introduzione teorica ai sistemi numerici I sistemi numerici sono fondamentali per comprendere il funzionamento dell’informatica, dell’elettronica digitale e delle scienze applicate. Questa guida è pensata per studenti universitari, tecnici e professionisti che vogliono padroneggiare i concetti di base e avanzati…