Chimica

La chimica è la scienza che studia la composizione, le proprietà e le trasformazioni della materia, analizzando come gli atomi e le molecole interagiscono tra loro per formare nuove sostanze. È fondamentale per comprendere i fenomeni naturali e per applicazioni pratiche in settori come la medicina, l’ambiente, l’alimentazione e l’industria. I calcolatori scientifici sono strumenti utili in chimica (e in altre scienze) perché permettono di eseguire rapidamente calcoli complessi, come bilanciamenti di reazioni, conversioni di unità, calcoli stechiometrici e analisi di dati sperimentali, facilitando così lo studio e la ricerca scientifica.

🔬
Calcolatore massa molecolare e molare
Calcola la massa molecolare e molare a partire dalla formula.​

Calcola Ora

🧬
Bilanciatore di Reazioni Chimiche
Calcola la massa molare di un composto chimico a partire dalla sua formula.​

Calcola Ora

🧪
Calcolatore di molarità
Calcolatore di molarità che usa la formula: M = n / V

Calcola Ora

📊
Calcolatore di pH di una soluzione
Calcolatore di molarità di una soluzione che usa la formula: M = n / V

Calcola Ora

📉 
Calcolatore di normalità
Calcola la Normalità da numero di equivalenti e il volume della soluzione.

Calcola Ora

📘
Calcolatore di diluizione
Per ridurre la concentrazione di un soluto aggiungendo solvente.

Calcola Ora

Calcolatore di diluizione (M₁V₁ = M₂V₂)

Cos’è la Diluizione? La diluizione è il processo mediante il quale si riduce la concentrazione di un soluto aggiungendo solvente. L’obiettivo della diluizione è quello di ottenere una soluzione meno concentrata, ma con lo stesso soluto. La diluizione si usa spesso in analisi chimica o preparazioni farmaceutiche. La formula fondamentale…

Calcolatore di Normalità

Cos’è la normalità (N)? La normalità (simbolo N) è la concentrazione equivalente di un soluto in una soluzione. Normalitaˋ (N)=equivalenti di soluto / Volume di soluzione [L]​​ Un equivalente rappresenta la quantità di sostanza che reagisce o fornisce: Gli equivalenti si calcolano come segue: Equivalenti=mol / valenza o n-fattore Dove il n-fattore (o valenza chimica della reazione) dipende dalla…

ph-soluzione

Calcolatore di pH

Che cosa è il pH di una soluzione Il pH è una misura dell’acidità o della basicità di una soluzione acquosa. È una scala logaritmica che va da 0 a 14, dove: La formula del pH: pH=−log⁡10|H+| Esempio pratico: Se…

molarita

Calcolatore di Molarità (M = n / V)

1. Cos’è la Molarità (M)? La molarità (simbolo M) è una misura della concentrazione di una soluzione. La sua definizione: La molarità è il numero di moli di soluto disciolte in 1 litro di soluzione. Molaritaˋ [M] = mol di soluto / volume di soluzione [L] Gli elementi della formula: Concetti teorici chiave…

reazione chimica

Bilanciatore chimico Nerdamer 

Legge di conservazione della massa Enunciata da Lavoisier: In una reazione chimica, nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Significa che il numero di atomi di ciascun elemento deve essere uguale tra i reagenti e i prodotti. Che…

tavola periodica con masse molari

Calcolatore di massa molecolare e massa molare

La massa molecolare è la somma delle masse atomiche relative (senza unità) degli atomi che compongono una molecola. Viene espressa senza unità di misura (numero puro) oppure u (unità di massa atomica), se espressa in unità assolute. La massa molecolare,…