Calcolatore di numero di moli

Un calcolatore del numero di moli è uno strumento – digitale o manuale – che ti aiuta a determinare quante moli di una sostanza sono presenti in un campione, a partire da dati sperimentali come la massa, il volume (per i gas), o il numero di particelle.

Siuta a determinare quante moli di una sostanza sono presenti in un campione, a partire da dati sperimentali come la massa, il volume (per i gas), o il numero di particelle. Formula usata: moli = massa / massa molare

🧪 Calcolatore di Numero di Moli

Inserisci la massa (in grammi) e la massa molare (g/mol):

Formula: moli = massa / massa molare
Risultato espresso in mol.

Che cos’è una mole?

Una mole è la quantità di sostanza che contiene 6.022 × 10²³ particelle (atomi, molecole, ioni…).

È il ponte tra il micromondo (particelle) e il mondo macroscopico (grammi, litri).

Formule usate dal calcolatore di moli

A. Calcolo da massa e massa molare:

mol = massa (g) / massa molare (g/mol)

La massa molare si ottiene sommando le masse atomiche dalla tavola periodica.

B. Calcolo da numero di particelle:

mol = numero di particelle / 6.022×1023


C. Calcolo da volume di gas (a TPN):

mol = volume (L) / 22.4(a 0 °C e 1 atm)

oppure

mol = PV / RT (usando l’equazione dei gas ideali)

Input richiesti dal calcolatore (in base al metodo)

MetodoRichiesto
Da massamassa in grammi + massa molare
Da particellenumero di particelle
Da volume di gasvolume in litri (eventualmente P e T)

Esempio (da massa)

Quante moli sono in 36.03 g di H₂O?
(Massa molare H₂O = 18.016 g/mol)

mol=36.0318.016=2.00 mol\text{mol} = \frac{36.03}{18.016} = \boxed{2.00 \text{ mol}}mol=18.01636.03=2.00 mol

Codice Python

def calcola_moli(massa, massa_molare): return round(massa / massa_molare, 3)

A cosa serve conoscere il numero di moli?

  • Per eseguire calcoli stechiometrici
  • Per preparare soluzioni con concentrazioni precise
  • Per passare da quantità macroscopiche (grammi) a numero di particelle
  • Per eseguire bilanciamenti e conversioni chimiche corrette