Cos’è, e come si calcola l’indice di massa corporea (BMI)

Written by: on 2024-05-16

Come si calcola l’IMC

Con la formula del BMI classica

Secondo la formula classica del BMI, l’indice di massa corporea viene calcolato in base al rapporto tra il peso di una persona in chilogrammi ed il quadrato della sua altezza in metri.

BMI = Peso [kg]Altezza [m]2

Questa formula è stata creata dal belga Adolphe Quetelet nel 1830, e come principale limite ha quello di non essere particolarmente accurata quando viene utilizzata dalle persone che sono troppo alte o troppo basse. Per questo motivo è stata creata una nuova formula per calcolare l’indice di massa corporea (BMI).

Con la nuova formula del BMI

La nuova formula del BMI prevede che si moltiplichi per 1,3 il peso della persona, e che il risultato lo si divida poi per la sua altezza elevata al 2,5. 

Nuovo BMI = 1,3 × Peso [kg]Altezza [m]2,5 

L’autore di questa nuova formula è il professor Nick Trefethen, docente di analisi numerica presso la Oxford University.

Rispetto a quella classica, con questa nuova formula le persone che sono più basse di 1,52 metri “guadagneranno” 1 punto di BMI; mentre quelle che si avvicinano ai 2 metri d’altezza “perderanno” 1 punto del BMI. 

Il risultato del calcolo del peso forma rimarrà invece pressoché invariato per le persone con un’altezza media.

Calcolatore BMI

Perché è importante conoscere il proprio BMI

E’ importante conoscere l’indice di massa corporea (BMI), perché il fatto essere in sovrappeso od obesi aumenta i rischi di numerosi problemi di salute, tra cui:

Perché anche essere sottopeso ci porta diversi problemi.

Il BMI non è adatto per tutta la popolazione

L’indice di massa corporea (BMI) non distingue tra muscoli e grasso, tra il peso di una persona dovuto ai suoi muscoli da quello dovuto al suo grasso. Non tiene quindi conto delle diverse composizioni del corpo. Ne consegue che,

Le misure-indice che ci vengono fornite dall’IMC potrebbero non essere quelle più adatte per tutti i diversi gruppi di popolazione. A questo proposito possiamo evidenziare a titolo esemplificativo quanto segue:

che, per quanto attiene agli australiani,

che, per quanto attiene ai popoli asiatici,

che, quanto agli abitanti delle isole del Pacifico, compresi gli isolani Maori e quelli dello Stretto di Torres (braccio di mare che si trova tra l’Australia e l’isola della Nuova Guinea),

Tutto ciò solamente per precisare che è sempre bene verificare col proprio medico se si deve (o se non si deve) essere preoccupati per il proprio peso.

Cosa indicano i diversi valori del BMI

Ecco riassunti in una tabella, di cosa in linea di massima possono essere indicativi i diversi range di valori dell’indice di massa corporea (BMI).

BMI inferiore a 18,5sottopeso
BMI di 18,5 – 24,9peso ottimale
BMI di 25 – 29.9in sovrappeso
BMI di 30 o piùobeso