Calcolo Ovulazione

Usa questo calcolatore per scoprire quando potresti ovulare e individuare i tuoi giorni più fertili. In genere, puoi rimanere incinta per circa 6 giorni al mese. Questo è il tuo periodo fertile.

Introduzione

Se intendi concepire un bambino sicuramente ti sarai fatta la seguente domanda: “quando sono i miei giorni più fertili?”. Con il nostro calcolatore dell’ovulazione sarai in grado di sapere quando starai probabilmente ovulando nei prossimi tre cicli.

Ma attenzione, questo calcolatore dell’ovulazione è fornito a scopo puramente informativo e non sostituisce in alcun modo il parere, la diagnosi o il trattamento medico professionale. I risultati sono basati su formule statistiche e su dati inseriti dall’utente, e non possono garantire con certezza la previsione dell’ovulazione o dei periodi fertili. Ogni corpo è unico e molti fattori (ormonali, medici, psicologici) possono influenzare il ciclo mestruale. Ti invitiamo a consultare un/a ginecologo/a o altro professionista sanitario qualificato per qualsiasi dubbio relativo alla salute riproduttiva.

Questo strumento è stato sviluppato con attenzione alla qualità delle fonti scientifiche disponibili, ma non rappresenta un consiglio medico personalizzato.

L’ovulazione e la finestre fertile

L’ovulazione è il rilascio da una delle ovaie di una cellula uovo, (ovulo, oocito, oocita, ovocita). Si verifica in genere circa due settimane prima dell’inizio della mestruazione seguente, a metà del ciclo mestruale.

Sei più fertile durante il periodo dell’ovulazione: per essere più precisi, durante la cosiddetta finestra fertile. Questa inizia sette giorni prima del giorno dell’ovulazione, poiché lo sperma è in grado di sopravvivere nel tuo corpo fino a sette giorni.

Poiché l’uovo ha una durata molto più breve, la finestra fertile termina 24 ore dopo l’ovulazione.

I dati necessari per la stima dell’ovulazione

Per utilizzare il nostro calcolatore dell’ovulazione occorre inserirvi due informazioni circa il ciclo mestruale:

1- La durata del ciclo

Un ciclo tipico dura circa 28 giorni. 

Tuttavia, è perfettamente normale avere un ciclo un po’ più lungo o un po’ più breve, ad esempio della durata di 27 o 30 giorni. 

Se non sei sicura di quale sia la durata precisa del tuo ciclo (o se hai dei cicli irregolari), mantieni la durata predefinita di 28 giorni.

2- La data d’inizio dell’ultimo ciclo mestruale

Si calcola partendo dal primo giorno di flusso mestruale, anche noto come primo giorno del ciclo.

Il calcolatore e la data del parto

Una caratteristica aggiuntiva di questo calcolatore dell’ovulazione è la stima della presunta data del parto, ovvero la stima del giorno della nascita del tuo bambino se dovessi concepire nel periodo indicato.

Questa stima viene fatta partendo dal presupposto che la gravidanza duri 280 giorni (40 settimane). Tuttavia devi però essere consapevole che solo il 5% di tutte le donne partorisce nella data precisa. Tuo figlio potrebbe nascere un po’ prima o un po’ dopo della data indicata e la gravidanza sarebbe comunque considerata a termine.

Una gravidanza a termine si definisce quella in cui il parto avviene tra la 37 e la 41 settimana.

Se il parto avviene prima della 37a settimana, si parla di parto pretermine, o prematuro, mentre se il parto avviene dopo la 42a settimana, si parla di gravidanza post-termine.