Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Calcolatore EBITDA

Calcola EBITDA, EBITDA Adjusted e margini partendo da ricavi, costi e ammortamenti, con guida completa a definizioni ESMA/EBA e best practice di controllo di gestione.

Calcolatore EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization)

Stima EBITDA e margine EBITDA partendo da ricavi, costo del venduto, costi operativi e componenti straordinarie. Ideale per confronti gestionali, covenant bancari e analisi di M&A.

EBITDA

835.000,00 €

Margine: 33,4%

EBIT

710.000,00 €

EBITDA Adjusted

850.000,00 €

Avvertenze

  • Hai inserito componenti straordinarie: documenta in nota metodologica come le hai considerate.

Breakdown delle componenti

VoceImporto
EBIT (gestionale)710.000,00 €
+ Ammortamenti e svalutazioni125.000,00 €
+/- Altri proventi/oneri operativi25.000,00 €
- Costi operativi-550.000,00 €
- Costi straordinari-15.000,00 €
+ Proventi straordinari0,00 €
= EBITDA835.000,00 €

Riferimenti di settore

ScenarioIndicazione
EBITDA Margin > 25%Aziende SaaS mature, infrastrutture con rendite elevate.
EBITDA Margin 10-15%Retail e manufacturing con costi operativi significativi.
EBITDA Margin < 5%Business in avvio o settori con forte pressione competitiva.

Guida completa

1. Cos’è l’EBITDA

Misura il risultato operativo lordo prima di interessi, imposte e ammortamenti. È un indicatore di cash earning potenziale e permette di confrontare aziende con diversa struttura di capitale. Fonti: Borsa Italiana, EBA Guidelines.

2. Procedura di calcolo

  1. Parti dal conto economico gestionale: ricavi, COGS, OPEX.
  2. Aggiungi/decurta i proventi/oneri operativi pertinenti.
  3. Somma ammortamenti e svalutazioni per ottenere l’EBITDA.
  4. Documenta eventuali componenti straordinarie per ottenere l’Adjusted EBITDA.

3. Applicazioni

  • Analisi di leverage e covenant bancari (Debt/EBITDA).
  • Valutazioni d’impresa (multipli EV/EBITDA).
  • Monitoring finanziario in budget/forecast rolling.

4. Limiti

Non sostituisce il cash flow operativo e può essere manipolato includendo componenti non ricorrenti. Necessario sempre il confronto con FCF e con il prospetto dei flussi di cassa.

Disclaimer professionale

L’EBITDA calcolato ha finalità informative. Per bilanci ufficiali, due diligence o comunicazioni regolamentate utilizza le linee guida ESMA sugli Alternative Performance Measures e allega il dettaglio delle riconciliazioni con il conto economico IFRS/OIC.