Ingegneria Idraulica
11 calcolatori disponibili
Moti nei condotti, dimensionamento reti idriche, verifiche fognature, deflussi pluviali e opere di bonifica.
Calcolo Portata-Velocità-Diametro
Calcola portata, velocità e diametro nelle condotte chiuse utilizzando Q = V·A e fornisce numero di Reynolds, delta di velocità/diametro e suggerimenti progettuali per documentare la relazione tecnica.
Calcolo Perdite di Carico (Darcy-Weisbach)
Calcola il fattore di attrito con Colebrook-Swamee-Jain e le perdite di carico secondo Darcy-Weisbach per tubazioni civili e impianti idrici.
Dimensionamento Rete Idrosanitaria (UNI 9182)
Determina il diametro delle tubazioni di adduzione acqua calda e fredda in base alle unità di carico previste dalla UNI 9182.
Dimensionamento Rete di Scarico (UNI EN 12056)
Calcola i diametri delle reti di scarico per acque nere e grigie basandosi sulle unità di scarico e sulle pendenze minime.
Calcolo Prevalenza Pompa (Autoclave)
Determina la prevalenza totale per autoclavi e pompe idriche sommando dislivello, pressione richiesta all’utenza e perdite di carico lineari e dei raccordi.
Dimensionamento Pluviali e Grondaie
Calcola portate, diametri dei pluviali e sezioni delle grondaie per lo smaltimento delle acque meteoriche secondo UNI EN 12056-3, UNI 10818 e DM 5/12/1997.
Calcolo Numero di Reynolds (Re)
Calcola il numero di Reynolds, la viscosità cinematica e il regime di moto per condotte idrauliche e suggerisce il coefficiente di attrito di riferimento.
Calcolo Portata Canale (Formula Manning)
Calcola la portata in un canale a pelo libero utilizzando la formula di Manning-Strickler e il coefficiente di scabrezza.
Calcolo Tempo Svuotamento Serbatoio
Calcola il tempo di svuotamento di serbatoi con teorema di Torricelli, tabella livelli/tempi e dimensionamento di orifizi con Cd su riferimento normativo.
Dimensionamento Rete di Scarico (UNI 12056)
Confronta portate meteoriche e UD sanitarie e suggerisce diametri, inclinazioni e riempimenti delle tubazioni interne secondo UNI EN 12056-1/2/3/4.
Dimensionamento Rete Fognaria
Dimensiona reti fognarie pluviali/miste con metodo razionale (C·i·A), calcola diametri minimi, riempimenti e velocità secondo UNI EN 752/10885 e genera tabella tratti.
Informazioni su Ingegneria Idraulica
I nostri calcolatori per ingegneria idraulica sono sviluppati da professionisti certificati e validati secondo le normative vigenti. Ogni strumento fornisce risultati immediati e accurati, essenziali per il tuo lavoro quotidiano.
Gli strumenti sono costantemente aggiornati per riflettere le più recenti normative tecniche, fiscali e professionali. Tutti i calcoli citano esplicitamente le fonti normative utilizzate.