Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Verifica Trave in Legno (SLU)

Verifica la capacità a flessione, taglio e instabilità delle travi in legno massiccio o lamellare con classi C e GL.

Dati della trave in legno

Inserisci dimensioni geometriche (m), carichi uniformi (kN/m^2) e parametri del materiale. Le verifiche si riferiscono a una trave semplicemente appoggiata con carico uniforme.

Verifiche SLU e SLE

Spinte in kN, tensioni in MPa. Modello lineare elastico con sezione rettangolare equivalente.

Verifica a flessione non soddisfatta: aumentare sezione o migliorare classe legno.

Flessione

Utilizzo 60882.5 %

sigma_d = 8991.88 MPa / resistenza 14.77 MPa

Taglio

Utilizzo 21.8 %

tau_d = 0.54 MPa / resistenza 2.46 MPa

Freccia

0.01 mm

Utilizzo 0.1 % (limite L / 300)

ParametroValore
Carico SLU qd [kN/m]5.18
Momento Md [kNm]16.19
Taglio Vd [kN]12.95
sigma_d [MPa]8991.88
tau_d [MPa]0.54
Freccia [mm]0.01
Utilizzo flessione %60882.5
Utilizzo taglio %21.8
Nota operativa: confronta i fattori di sicurezza con i valori di capitolato. Per travi composte o incollate, considera la verifica delle connessioni e la resistenza a strappo.

Norme, ipotesi e formule

Riferimenti normativi

  • NTC 2018, Capitolo 4.4 - Strutture in legno
  • Circolare 7/2019, paragrafi C4.4.5
  • Eurocodice 5 EN 1995-1-1

Ipotesi del modello

  • Sezione rettangolare piena, comportamento elastico lineare.
  • Carico uniformemente distribuito su trave appoggiata.
  • kmod inserito dall'utente in funzione di classe di servizio e durata carico.
  • Autopeso travi calcolato automaticamente.

Limitazioni e raccomandazioni

  • Integra con verifiche a instabilita laterale e fessurazione.
  • Per travi composte incollate usare coefficienti di ripartizione corretti.
  • Verifica le connessioni e gli appoggi secondo Eurocodice 5.

Formule principali

M = q * L^2 / 8, V = q * L / 2, sigma = M / W, tau = 1.5 * V / (b * h), f = 5 * q * L^4 / (384 * E * I).

Disclaimer professionale: utilizza i risultati come supporto al progetto. Il progettista deve verificare i dettagli costruttivi e la conformita alle normative vigenti.

Procedura operativa consigliata

  1. Raccogli carichi permanenti e accidentali secondo la destinazione d'uso.
  2. Seleziona la classe di legno e kmod coerente con classe di servizio.
  3. Inserisci dimensioni iniziali e verifica flessione, taglio e freccia.
  4. Ottimizza sezione o materiale fino a mantenere gli utilizzi sotto il 90 percento.
  5. Riporta il quadro delle verifiche nella relazione tecnica con i riferimenti normativi.

Feedback dai progettisti

  • "Ideale per confrontare rapidamente travi lamellari con differenti interassi."Ing. Davide S., progettista strutture in legno
  • "Il riepilogo delle formule e delle norme facilita il passaggio alla relazione di calcolo."Ing. Marta T., consulente EPC