Verifica Sezione CA (SLU)
Esegue la verifica a flessione e pressoflessione per sezioni rettangolari in cemento armato allo stato limite ultimo secondo NTC 2018.
Parametri geometrici e materiali
Inserisci valori coerenti in millimetri, MPa e azioni di progetto (NEd in kN, MEd in kNm). Il calcolo adotta blocco di compressione EC2 con alfa_cc = 0.85 e lambda = 0.8.
Armatura in compressione (superiore)
Armatura in trazione (inferiore)
Risultati di progetto SLU
Il calcolo adotta modello a sezioni piane, comportamento acciaio elastico-perfettamente plastico e blocco rettangolare di compressione secondo EN 1992-1-1.
Momento resistente
-308.4 kNm
Utilizzo MEd/MRd: 0 %
Piano neutro x
137.8 mm
Rapporto x/d: 0.276 (limite 0.45)
Stato tensionale acciaio
- Barre inferiori: -391.3 MPa (100 % fyd)
- Barre superiori: 391.3 MPa (100 % fyd)
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Profondita piano neutro x | 137.8 mm (0.276 d) |
| Blocco di compressione lambda*x | 110.2 mm |
| Forza di calcestruzzo | 655.7 kN |
| Tensione acciaio inferiore | -391.3 MPa (100 % fyd) |
| Tensione acciaio superiore | 391.3 MPa (100 % fyd) |
| Momento resistente Mrd | -308.4 kNm |
| Utilizzo MEd/Mrd | 0 % |
Esito combinazione NEd + MEd
Le azioni applicate risultano coperte dal momento resistente calcolato con equilibrio interno delle forze.
Risultante interna (compressione): 400 kN.
Norme, formule e assunzioni
Riferimenti normativi
- NTC 2018, par. 4.1.2.3 e Circolare 7/2019 par. C4.1.2.3
- EN 1992-1-1 (Eurocodice 2) par. 3.1 e 6.1
- Linee guida CSLP 2023 su copriferri e durabilita
Ipotesi di calcolo
- Sezioni piane rimangono piane, deformazioni compatibili.
- Acciaio con comportamento elastico-perfettamente plastico (Es = 200000 MPa).
- Blocco di compressione rettangolare: alpha_cc = 0.85, lambda = 0.8.
- Nodo a pressoflessione retta, effetto di presso-torsione non incluso.
Limiti e raccomandazioni
- Verifica SLU taglio-punzonamento da effettuare separatamente.
- Valuta duttilita: x/d ≤ 0.45 per classi di duttilita normale.
- Controlla SLU instabilita e SLE fessurazione con tool dedicati.
Formule chiave
Equilibrio: Cc + Fs,top + Fs,bottom = NEd. Momento resistente: Mrd = (Cc * zc + Fs,top * ztop + Fs,bottom * zbottom - NEd * h/2) / 10^6. Tensioni acciaio: sigma = min(max(epsilon * Es, -fyd), fyd). Piano neutro ottenuto per iterazione con epsilon_cu = 0.0035.
Procedura consigliata
- Definisci parametri geometrici coerenti con elaborati esecutivi (copriferro, disposizione barre).
- Imposta materiali e coefficienti parziali come da capitolato (acciaio B450C, cls C28/35, ecc.).
- Inserisci combinazione NEd-MEd derivante dal quadro delle combinazioni SLU della struttura.
- Analizza output x/d, tensioni acciaio e Mrd, quindi valuta eventuali ottimizzazioni.
- Scarica risultati o riportali nella relazione con riferimento a questo tool e alla revisione indicata.
Feedback dai progettisti
- "Ottimo per verifiche rapide in cantiere: posso testare varianti di armatura senza aprire software pesanti."Ing. Silvia R., strutturista freelance
- "La sezione Norme e Assunzioni mi consente di archiviare il report direttamente nel fascicolo di calcolo."Ing. Marco T., responsabile ufficio tecnico prefabbricati