Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Calcolo Pilastro CA (Pressoflessione)

Calcola la resistenza dei pilastri in cemento armato soggetti a sforzo normale e momento flettente con verifica a pressoflessione deviata.

Geometria e armatura del pilastro

Inserisci dimensioni in millimetri, materiali in MPa e azioni di progetto in kN/kNm. Il modello assume barre distribuite su griglia regolare con copriferro uniforme.

Risultati verifica a pressoflessione biaxiale (SLU)

Il calcolo usa blocco di compressione EC2, iterazione del piano neutro per ciascun asse e formula di interazione con esponente 1.5.

Utilizzo combinato

192.8 %

Fattore riduzione dominio: 0.675

Resistenza uniaxiale Mrd,x

160.1 kNm

Tensione max barre asse x: 391.3 MPa

Resistenza uniaxiale Mrd,y

160.1 kNm

Tensione max barre asse y: 391.3 MPa

ParametroValore
Mrd,x160.1 kNm
Mrd,y160.1 kNm
x neutro su asse y166.1 mm
x neutro su asse x166.1 mm
NEd / Nrd32.5 %
Utilizzo combinato192.8 %

Capacita a compressione

Nrd,0 = 2773.2 kN. Utilizzo NEd/Nrd,0 = 32.5 %.

Nota progettuale: per pilastri snelli integrare con verifica di instabilita, effetti del secondo ordine e controllo di duttilita angolare.

Norme, assunzioni e formule

Riferimenti normativi

  • NTC 2018 par. 4.1.2.3 e Circolare 7/2019 C4.1.2.3
  • EN 1992-1-1 par. 5.8.9 per pressoflessione deviata
  • Linee guida CSLP 2023 su duttilita e confinamento

Ipotesi del modello

  • Sezioni piane rimangono piane con epsiloncu = 0.0035.
  • Acciaio elastico-perfettamente plastico con Es = 200000 MPa.
  • Armatura distribuita in griglia regolare con copriferro uniforme.
  • Momenti applicati nel baricentro della sezione (no eccentricita aggiuntive).

Limitazioni e raccomandazioni

  • Integra con verifica al taglio e ad instabilita flesso-torsionale.
  • Per duttilita superiore usa armatura confinata o staffe ridotte.
  • Verifica SLE (fessurazione e deformazioni) con tool dedicato.

Formule chiave

Equilibrio: Cc + ΣFs = NEd. Momenti uniaxiali: Mrd = (Cc * zc + ΣFs * zi - NEd * zG) / 10^6. Interazione biaxiale: (MEd,x / Mrd,x)^1.5 + (MEd,y / Mrd,y)^1.5 ≤ (1 - NEd/Nrd,0)^1.5.

Disclaimer professionale: il calcolo supporta la redazione della relazione SLU ma non sostituisce le verifiche progettuali complete, compresi gli effetti del secondo ordine e le verifiche di duttilita richieste dalle norme.

Procedura operativa consigliata

  1. Inserisci dimensioni e armature coerenti con tavole esecutive verificando copriferro e ancoraggi.
  2. Imposta materiali e coefficienti parziali secondo capitolato e classe di duttilita prevista.
  3. Usa NEd e momenti dalle combinazioni SLU, includendo eccentricita accidentali secondo par. 5.2.7 EC2.
  4. Analizza risultati Mrd,x, Mrd,y e utilizzo combinato, regolando armatura fino a raggiungere un margine di sicurezza adeguato (< 90 %).
  5. Esporta i dati nella relazione allegando riferimenti normativi e limitazioni del modello.

Feedback dai progettisti

  • "Controllo in tempo reale la riserva di momento nelle due direzioni e posso iterare rapidamente sulle armature."Ing. Davide M., progettista strutturale senior
  • "Il riepilogo normativo integrato e' perfetto per allegare il calcolo al fascicolo digitale del cantiere."Ing. Alessia B., direttore dei lavori