Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Calcolo Combinazioni di Carico (NTC 2018)

Genera automaticamente combinazioni di carico SLU e SLE, sismiche e statiche, in accordo con il Capitolo 2.5 delle NTC 2018.

Dati di base per le combinazioni

Inserisci i valori delle azioni permanenti e variabili in kN. Il tool calcola automaticamente le combinazioni SLU e SLE conformi al Capitolo 2.5 NTC 2018.

Azione variabile #1

Azione variabile #2

Risultati combinazioni NTC 2018

Valori in kN. Il tool presenta le combinazioni con ogni azione variabile assunta come prevalente, piu l inviluppo massimo da utilizzare per la verifica degli elementi strutturali.

Inviluppo SLU

2379 kN

Inviluppo SLE rara

1746 kN

Inviluppo SLE frequente

1581 kN

SLE quasi permanente

1531 kN

Combinazioni SLU (fondamentali)

Azione prevalenteValore (kN)Formula
Categoria A - Residenziale23791.3*G1 + 1.5*G2 + 1.5*250.00 + 1.5*0.70*80.00
Categoria H - Neve2302.51.3*G1 + 1.5*G2 + 1.5*80.00 + 1.5*0.70*250.00

Combinazioni SLE rare

Azione prevalenteValore (kN)Formula
Categoria A - Residenziale1746G1 + G2 + 250.00 + 0.70*80.00
Categoria H - Neve1695G1 + G2 + 80.00 + 0.70*250.00

Combinazioni SLE frequenti

Azione prevalenteValore (kN)Formula
Categoria A - Residenziale1581G1 + G2 + 0.50*250.00 + 0.20*80.00
Categoria H - Neve1555G1 + G2 + 0.50*80.00 + 0.30*250.00

Quasi permanente: 1531 kN

Formula: G1 + G2 + 0.30*250.00 + 0.20*80.00

Normativa, assunzioni e formule

Riferimenti normativi

  • NTC 2018, Capitolo 2.5 Combinazioni delle azioni
  • Circolare 7/2019, paragrafi C2.5 e Tabelle C2.5.1
  • EN 1990 e EN 1991 per fattori psi e casi speciali

Ipotesi del modello

  • Azioni permanenti in algebraico positivo (compressive).
  • Azioni variabili indipendenti con fattori psi personalizzabili.
  • Combinazione fondazionale SLU tipo "fondamentale" senza sisma.
  • Combinazioni SLE: rara, frequente, quasi permanente.

Limitazioni e raccomandazioni

  • Per combinazioni sismiche utilizzare i coefficienti ridotti gamma e psi2 specifici.
  • Inserire valori negativi per azioni stabilizzanti manualmente se necessario.
  • Confrontare i risultati con eventuali analisi automatiche del software FEM adottato.

Formule principali

SLU fondamentale: gammaG * G + gammaQ * Q1 + sum(gammaQ * psi0,i * Qi). SLE rara: G + Q1 + sum(psi0,i * Qi). SLE frequente: G + psi1,1 * Q1 + sum(psi2,i * Qi). SLE quasi permanente: G + sum(psi2,i * Qi).

Disclaimer professionale: questo calcolo supporta la redazione delle relazioni tecniche ma non sostituisce il controllo del progettista, in particolare per combinazioni particolari (sismiche, vento dominante, condizioni di montaggio).

Procedura operativa consigliata

  1. Inserisci i permanenti G1, G2 e verifica che i coefficienti parziali siano coerenti con la classe di affidabilita richiesta.
  2. Aggiungi le azioni variabili secondo la categoria corretta (per esempio neve, affollamento, vento) modificando i fattori psi quando applicabile.
  3. Esporta le combinazioni SLU e SLE in un foglio di calcolo o direttamente nella relazione di calcolo indicando i coefficienti utilizzati.
  4. Per elementi sensibili alla deformabilita verifica che l inviluppo SLE frequente e quasi permanente rispetti i limiti imposti dal capitolato.
  5. Estendi lo studio con combinazioni sismiche o dinamiche dedicando schede specifiche se la struttura ricade in categorie d uso speciali.

Feedback dai progettisti

  • "In un colpo d occhio ho tutte le combinazioni SLU e SLE richieste dalle NTC 2018, con fattori psi gia assegnati."Ing. Laura S., studio strutture in zona sismica 2
  • "Perfetto per allegare il quadro combinazioni ai modelli FEM e al fascicolo digitale; niente piu fogli Excel sparsi."Ing. Matteo V., consulente BIM