Calcolo Trave in Cemento Armato
Dimensiona e verifica travi in cemento armato secondo NTC 2018 ed Eurocodici, con controllo di presso-tenso flessione e taglio.
Dati della trave in cemento armato
Inserisci geometria, armature e carichi distribuiti. Il calcolo applica le verifiche SLU/SLE per travi semplicemente appoggiate con carico uniforme.
Verifiche SLU e SLE
Risultati riferiti a una trave semplicemente appoggiata con carico uniforme.
Verifica a flessione non soddisfatta: aumenta armature o sezione.
Verifica a taglio non soddisfatta: incrementa staffe o dimensioni.
Flessione
Utilizzo 25619.5 %
Md = 27.97 kNm / Rd = 0.11 kNm
Taglio
Utilizzo 304.2 %
Vd = 22.38 kN / Rd = 7.36 kN
Freccia
0 mm
Utilizzo 0 % (limite L / 250)
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Carico SLU qd [kN/m] | 8.95 |
| Momento Md [kNm] | 27.97 |
| Taglio Vd [kN] | 22.38 |
| Resistenza flessione [kNm] | 0.11 |
| Resistenza taglio [kN] | 7.36 |
| Freccia [mm] | 0 |
Norme, ipotesi e formule
Riferimenti normativi
- NTC 2018, Capitolo 4.1.2
- Circolare 7/2019, paragrafi C4.1.2.1 e C4.1.2.2
- EN 1992-1-1 (Eurocodice 2)
Ipotesi di calcolo
- Trave semplicemente appoggiata con carico uniforme.
- Sezione rettangolare omogenea, comportamento elastico lineare.
- Armatura tesa principale, compressa opzionale.
- Coefficienti di sicurezza impostati dall'utente.
Limitazioni e raccomandazioni
- Integra con verifiche di taglio locale, fessurazione e punzonamento.
- Per travi continue o carichi concentrati usa modelli avanzati.
- Controlla dettagli costruttivi: staffe, ancoraggi, copriferri.
Formule principali
M = q * L^2 / 8, V = q * L / 2. Resistenza flessione: Md,Rd = As * fyd * (d - x/2) / 10^6 con x = As * fyd / (0.85 * fcd * b). Freccia elastica: f = 5 * q * L^4 / (384 * E * I).
Procedura operativa consigliata
- Definisci i carichi permanenti e variabili dalle combinazioni NTC 2018.
- Inserisci geometria, copriferro e un'armatura iniziale.
- Verifica flessione, taglio e freccia; adegua armature o sezione se necessario.
- Integra con verifiche aggiuntive (fessurazione, punzonamento, ancoraggi).
- Documenta il quadro delle verifiche nella relazione tecnica con norme e ipotesi adottate.
Feedback dai progettisti
- "Perfetto per confrontare rapidamente travi secondarie con carichi differenti."Ing. Laura M., studio strutture C.A.
- "Il riepilogo normativo facilita l'inserimento del calcolo nel fascicolo digitale."Ing. Paolo T., direttore lavori