Verifica Stabilità Muro di Sostegno
Esegue le verifiche di ribaltamento, scorrimento e capacità portante per muri di sostegno a gravità o a mensola.
Geometria muro e dati geotecnici
Inserisci dimensioni del muro a mensola (o a gravita), parametri dei terreni e carichi permanenti. Il tool verifica scorrimento, ribaltamento e portanza secondo NTC 2018 / EN 1997-1.
Verifiche di stabilita
Calcolo delle spinte secondo Rankine, verifica di scorrimento, ribaltamento e portanza. Nota: i risultati sono riferiti al fronte 1 m del muro.
Fattore di sicurezza a scorrimento inferiore al valore raccomandato (>= 1.5).
Controlla portanza: la distribuzione delle pressioni indica contatto parziale o eccesso di pressione.
Scorrimento
FoS = 1.46
Resistenza 112.7 kN, domanda 77 kN
Ribaltamento
FoS = 4.36
Momento resistente 418.5 kNm vs momento ribaltante 96 kNm
Portanza terreno
FoS = 0
Pressioni max/min 308 / -122 kPa
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Ka (Rankine) | 1.000 |
| Forza spinta attiva | 72 kN |
| Momento ribaltamento | 96 kNm |
| Momento resistente | 418.5 kNm |
| Pressione max/min | 308 / -122 kPa |
| FoS scorrimento | 1.46 |
| FoS ribaltamento | 4.36 |
| FoS portanza | 0 |
Norme, ipotesi e formule
Riferimenti normativi
- NTC 2018, Capitolo 6 - verifiche geotecniche e strutturali
- Circolare 7/2019, paragrafi C6.5.3 e C6.6
- Eurocodice 7 EN 1997-1, Annex D (muri di sostegno)
Ipotesi di calcolo
- Spinta attiva di Rankine con rinterro piano e drenato.
- Muro rigido con comportamento a corpo unico (1 m di lunghezza).
- Nessuna presenza di falda o pressioni neutre (da introdurre manualmente).
- Coefficienti di attrito fondazione applicati come tan(phi) + coesione.
Limitazioni e raccomandazioni
- Per terreni stratificati o falda pressurizzata usa metodi avanzati (Coulomb, spinta attiva dinamica).
- Integra con verifiche di stabilita globale (piani di scorrimento profondi).
- Valuta l'effetto di spinte passive solo se garantite da opere di confinamento.
Formule principali
Spinta attiva: Ea = 1/2 * gamma * h^2 * Ka. FoS scorrimento = R / S with R = (W * tan(phib) + cb) and S = Ea + q. FoS ribaltamento = Mres / Mrib. Pressioni fondazione: sigma = N / B +- 6 * (Mres - Mrib) / B^2.
Procedura operativa consigliata
- Raccogli i parametri geotecnici da prove in sito/laboratorio (gamma, phi, eventuale coesione) e definisci geometria del muro.
- Inserisci carichi accidentali e coefficienti di attrito fondazione coerenti con il tipo di terreno e finitura della base.
- Valuta i fattori di sicurezza; se FoS < target, modifica base, peso proprio o introduci tiranti/contrafforti.
- Integra con verifiche sismiche (spinta di Mononobe-Okabe) se richiesto dalla categoria d'uso.
- Documenta i risultati nel fascicolo tecnico allegando coefficienti, ipotesi e riferimenti normativi riportati nel tool.
Feedback dai progettisti
- "Ottimo per confrontare rapidamente soluzioni di piede largo vs muro piu pesante in fase preliminare."Ing. Marco G., progettista geotecnico
- "Il riepilogo dei fattori e' pronto da incollare nella relazione, risparmiando controlli manuali."Ing. Sara L., direzione lavori