Calcolo Solaio Laterocemento
Predimensiona e verifica solai in laterocemento con travetti e pignatte, includendo calcolo di frecce e armature integrate.
Dati geometrici e carichi
Predimensionamento del solaio in laterocemento con travetti paralleli. I carichi sono espressi in kN/m^2, la lunghezza in metri.
Risultati principali
Momenti e tagli sono riferiti al metro di larghezza. Armature e frecce da verificare in relazione alla normativa di riferimento (NTC 2018, EC2).
La freccia calcolata supera il limite impostato (L / 300).
Armatura fornita insufficiente: aumenta il numero o il diametro delle barre.
Momento massimo
9.56 kNm/m
M service = 6.96 kNm/m
Taglio massimo
8.49 kN/m
V service = 6.19 kN/m
Freccia
1416.21 mm
Utilizzo = 9441.4 % (limite L / 300)
| Parametro | Valore |
|---|---|
| q service [kN/m^2] | 5.5 |
| q ultimate [kN/m^2] | 7.55 |
| M service [kNm/m] | 6.96 |
| M ultimate [kNm/m] | 9.56 |
| V ultimate [kN/m] | 8.49 |
| Deflection [mm] | 1416.21 |
| Steel ratio % | 17890.3 |
Norme, ipotesi e formule
Riferimenti normativi
- NTC 2018, Capitolo 4.1 e Capitolo 11 per solai in laterocemento
- Circolare 7/2019 C4.1.2 e C11.2
- Eurocodice 2 EN 1992-1-1 per verifiche ULS e SLS
Ipotesi di calcolo
- Solai semplicemente appoggiati con travetti paralleli.
- Carichi uniformemente distribuiti.
- Verifica a flessione basata su modello a sezione rettangolare equivalente.
- Freccia calcolata con schema elastico lineare.
Limitazioni e raccomandazioni
- Integra con verifiche dettagliate su taglio, fessurazione e punzonamento.
- Aggiorna i carichi per zone climatiche (neve, vento).
- Per travetti precompressi, utilizzare i dati del produttore.
Formule principali
M = q * L^2 / 8, V = q * L / 2, freccia f = 5 * q * L^4 / (384 * E * I). Armatura teorica: As = M / (sigma_s * z), con z = 0.9 * d.
Procedura operativa consigliata
- Raccogli i carichi permanenti (autopeso, massetti, pavimentazioni) e accidentali in funzione della destinazione d'uso.
- Scegli interasse e spessore del solaio in base a travetti disponibili e limiti geometrici.
- Verifica flessione, taglio e freccia; adegua armatura e irrigidimenti se necessario.
- Integra con calcolo dei cordoli perimetrali e collegamenti ai travetti perimetrali.
- Documenta i calcoli nel fascicolo tecnico indicando normative, coefficienti e ipotesi adottate.
Feedback dai progettisti
- "Perfetto per dimensionamenti rapidi in fase preliminare con immediato controllo delle frecce."Ing. Andrea C., progettista strutturale
- "La sezione Norme e Formule e' pronta per la relazione e velocizza le revisioni di cantiere."Ing. Elisa R., direzione lavori