Calcolatore legge di Ohm per corrente continua (CC) e alternata (CA) con impedenza

Written by: on 2025-03-26

Cos’è la Legge di Ohm?

La legge di Ohm è uno dei principi fondamentali dell’elettrotecnica. Stabilisce una relazione diretta tra tensione (V), corrente (I) e resistenza (R) in un circuito elettrico:

    V = I × R
  

Significato delle grandezze:

Unità di misura

Le unità utilizzate nella legge di Ohm fanno parte del Sistema Internazionale:

Applicazioni pratiche

La legge di Ohm viene usata quotidianamente in:

Errori comuni da evitare

Schema illustrativo

Ecco un diagramma utile per ricordare le relazioni tra le grandezze:

Schema legge di Ohm
Schema legge di Ohm. Fonte immagine: Wikipedia

Corrente Alternata (CA o AC): attenzione!

Nel caso della corrente alternata (AC), la Legge di Ohm non basta da sola in forma semplice, perché entrano in gioco:

In AC si usa:

V=I×ZV = I \times ZV=I×Z

Dove:

Z=R2+(XL−XC)2Z = \sqrt{R^2 + (X_L – X_C)^2}Z=R2+(XL​−XC​)2​


Domande frequenti sulla Legge di Ohm

Come si calcola la tensione?

La tensione (V) si calcola moltiplicando la corrente (I) per la resistenza (R): V = I × R