Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Convertitore Coordinate WGS84 → UTM

Trasforma latitudine/longitudine WGS84 in coordinate metriche UTM con identificazione del fuso, coefficienti di rifrazione e guida completa alle proiezioni cartografiche.

Convertitore coordinate WGS84 → UTM

Inserisci latitudine/longitudine e ottieni il fuso UTM, la zona e le coordinate Est/Nord in metri. Il calcolo utilizza l’ellissoide WGS84, scala 0,9996 e false Easting/Northing come da specifiche EPSG:326xx/327xx.

Risultato UTM

Fuso 32N

Ellissoide: WGS84 – lat 43,7696°, lon 11,2558°

Easting (m)

681.557,249

Northing (m)

4.848.756,386

Esempi rapidi

LocalitàUTM
Roma (41.9028°N, 12.4964°E)Fuso 33T – E 291 945 m, N 4 642 237 m
Milano (45.4642°N, 9.1900°E)Fuso 32T – E 515 894 m, N 5 036 599 m
Palermo (38.1157°N, 13.3615°E)Fuso 33S – E 324 753 m, N 4 219 961 m

Guida completa: coordinate WGS84 e UTM

1. WGS84 vs UTM

WGS84 è un sistema geografico (lat/lon) basato sull’ellissoide omonimo; UTM è un sistema cartografico proiettato (metrico) che divide la Terra in 60 fusi di 6°. In Italia ricadiamo nei fusi 32, 33 e 34 (zona T o S).

2. Procedura per rilievi professionali

  1. Raccogli lat/lon in WGS84 (es. GPS, stazione totale con GNSS).
  2. Identifica il fuso: zone = floor((lon + 180)/6) + 1.
  3. Applica la trasformazione con ellissoide WGS84 (EPSG:4326 → 326xx/327xx).
  4. Documenta false Easting (500 000 m) e, per l’emisfero sud, false Northing (10 000 000 m).
  5. Se lavori con CTR italiane, verifica eventuali passaggi a Gauss-Boaga o ETRF2000.

3. Riferimenti normativi

  • EPSG Guidance Note 7-2 per le trasformazioni geodetiche.
  • ISO 19111 / OGC per i sistemi di riferimento spaziali.
  • Linee guida Agenzia delle Entrate – Catasto e IGM per CTR e rilievi.

4. Limiti del modello

La conversione assume datum WGS84: per reti locali occorrono trasformazioni Helmert verso datum nazionali (es. Roma40). Le distorsioni aumentano avvicinandosi ai bordi del fuso; per grandi estensioni valuta proiezioni locali o sistemi cartografici conformi ad hoc.

Disclaimer professionale

Il calcolatore fornisce valori indicativi per progettazione e verifiche. Per pratiche catastali, lavori pubblici o rilievi certificati applica gli standard cartografici ufficiali, esegui controlli in campo e allega i metadati richiesti dalla normativa.