Calcolo IVA Online
Calcolo dell Imposta sul Valore Aggiunto
Calcolatore IVA (Imposta sul Valore Aggiunto)
Determina importo netto, IVA e lordo partendo da un importo imponibile o lordo. Include aliquote ufficiali (22%, 10%, 5%, 4%) e spiega come presentare i risultati secondo la normativa italiana (DPR 633/1972 e successive modifiche).
Netto
1000,00 €
IVA (0,2%)
220,00 €
Lordo
1220,00 €
Aliquote principali (Italia)
| Aliquota | Applicazioni |
|---|---|
| Aliquota 22% | Servizi generici, consulenze, software, commercio al dettaglio. |
| Aliquota 10% | Ristrutturazioni edilizie, energia elettrica uso domestico, alimentari pronti. |
| Aliquota 4% | Prima casa, beni di prima necessità, ausili per disabili. |
| Aliquota 5% | Cooperative sociali, alcuni servizi socio-sanitari (Legge di Stabilità 2016). |
Guida completa al calcolo IVA
1. Riferimenti normativi
L’IVA italiana è disciplinata dal DPR 633/1972. Le aliquote ordinarie e ridotte sono aggiornate periodicamente dall’Agenzia delle Entrate (Circolari e Risoluzioni). Dal 2024 sono in vigore le aliquote 22%, 10%, 5% e 4%.
2. Procedura
- Determina la natura dell’operazione (imponibile, non imponibile, esente, esclusa).
- Identifica l’aliquota applicabile consultando la tabella allegata al DPR 633/72 o le note dell’Agenzia delle Entrate.
- Calcola l’imponibile e applica l’aliquota per ottenere l’IVA.
- Indica in fattura base imponibile, aliquota, IVA e totale lordo.
3. IVA e contabilità
Nelle liquidazioni periodiche (mensili/trimestrali) si confrontano IVA a debito (vendite) e IVA a credito (acquisti). Il calcolatore può aiutare a stimare i valori di singole fatture o offerte commerciali.
4. Limiti e casi particolari
- Operazioni intracomunitarie o reverse charge richiedono regole specifiche (art. 17 DPR 633/72).
- Per i regimi forfetari l’IVA non si applica ma occorre indicare la normativa di esenzione.
- Per importi espressi in valuta diversa dall’euro serve la conversione al tasso del giorno (Banca d’Italia).
Disclaimer professionale
Il calcolo ha valore indicativo. Per emissione fatture, dichiarazioni o liquidazioni IVA ufficiali, attenersi alle normative vigenti e consultare un professionista abilitato o la documentazione dell’Agenzia delle Entrate.