Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Convertitore Portata (Volumetrica)

Converti portate tra m³/s, m³/h, L/s, L/min, gpm, cfm, cfs, barili/giorno e million gallons per day con calcolo di portata massica e velocità in condotta.

Convertitore di portata volumetrica

Converte portate tra m³/s, m³/h, L/s, L/min, gpm, cfm, bbl/d, MGD e altre unità professionali. Calcola inoltre la portata massica e la velocità in condotta, nel rispetto delle normative UNI EN 806, ISO 80000-4 e dei riferimenti NFPA/ASHRAE.

Calcolata come ṁ = ρ · Q. Utile per dimensionare scambiatori termici e bilanci energetici.

Confronta con i limiti consigliati per ridurre perdite di carico, rumorosità e colpi d’ariete.

Tabella conversioni

Valori calcolati rispetto al metro cubo al secondo. I fattori derivano da ISO 80000-4, NFPA 20, ASHRAE Fundamentals e API MPMS.

UnitàValoreNote applicative
Metro cubo al secondo (m³/s)0,0028Grandi impianti idraulici, scarichi di piena, turbine.
Metro cubo all’ora (m³/h)10Impianti HVAC, reti idriche urbane, bilanci energetici.
Metro cubo al minuto (m³/min)0,1667Compressori industriali e processi rapidi.
Litro al secondo (L/s)2,7778Impianti antincendio, reti idriche di edificio.
Litro al minuto (L/min)166,6667Dosaggi chimici, apparecchiature medicali.
Litro all’ora (L/h)10.000Irrigazione, sistemi a goccia, dosatori.
Gallon per minute (US) (gpm)44,0287Impianti statunitensi, HVAC e antincendio NFPA.
Gallon per hour (US) (gph)2641,7205Bruciatori, alimentazione carburanti.
Cubic feet per minute (cfm)5,8858Ventilazione, compressori in ambito imperiale.
Cubic feet per second (cfs)0,0981Idraulica fluviale USA, sistemi di drenaggio.
Barile al giorno (US oil barrel) (bbl/d)1509,5546Oil & gas, produzione e movimentazione greggio.
Million gallons per day (US) (MGD)0,0634Aziende idriche, impianti di trattamento acque.

Indicatori di progetto

Portata in m³/h

10 m³/h

Portata in L/s

2,77778 L/s

Portata in gpm

44,02868 gpm

Portata in cfm

5,88578 cfm

Valori di riferimento

ApplicazionePortata
Ramo montante edificio residenziale0,6 L/s ≈ 2,16 m³/h
Idrante UNI 45 in erogazione120 L/min ≈ 7,2 m³/h
Pompa antincendio UNI EN 12845 (800 gpm)≈ 181,6 m³/h
Linea HVAC primaria 4 tubi30 m³/h ≈ 8,33 L/s
Pozzo artesiano medio20 L/s ≈ 72 m³/h

Formule e metodologia

Conversione portata: Q₂ = Q₁ · k, con k definito dal rapporto delle unità rispetto a m³/s (ISO 80000-4).

Portata massica: ṁ = ρ · Q. Utilizza densità coerenti con temperatura/pressione operative (UNI EN ISO 12162).

Velocità in condotta: v = Q / A. Confronta con i limiti delle norme di rete idrica (UNI EN 806-3, UNI 9182) e degli standard NFPA/ASHRAE.

Assunzioni e limiti

  • I calcoli assumono flusso incomprimibile. Per gas ad alta pressione applica fattori di compressibilità (Aga 8, ISO 5167).
  • I limiti di velocità sono indicativi; regole locali (es. gestori acquedotti) possono imporre valori differenti.
  • Per transitori idraulici e colpi d’ariete utilizza software dedicati (es. EPANET, WaterCAD) integrando questi valori come condizioni stazionarie.

Disclaimer professionale

I risultati supportano la progettazione di impianti idrici, HVAC e processi industriali. Prima di validare dimensionamenti, capitolati o pratiche antincendio, confronta le conversioni con misure certificate e normativa di settore applicabile.