Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Convertitore Forza

Converti forze tra Newton, kilonewton, kilogrammo-forza, libbra-forza, kip, tonnellate forza e dyne con profili di gravità selezionabili.

Convertitore di forza

Converte rapidamente tra Newton, kilogrammi-forza, libbre-forza, kip e unità storiche con fattori conformi a ISO 80000-4 e NIST SP 811. Perfetto per confrontare schede tecniche, verifiche strutturali e dati di collaudo.

Calcolo valido per forze peso statiche. Per azioni dinamiche applica coefficienti d’urto o analisi modale dedicata.

Tabella conversioni

Tutti i valori sono riferiti al Newton come unità base. Le grandezze imperiali derivano dalle convenzioni NIST SP 811 (ed. 2023).

UnitàValoreNote applicative
Newton (N)10.000Unità SI di forza: 1 N = 1 kg·m/s².
Kilonewton (kN)10Azioni su strutture, carichi permanenti variabili (NTC 2018).
Meganewton (MN)0,01Grandi carichi su dighe, ponti, strutture offshore.
Grammo-forza (gf)1.019.716,213Micro-meccanica, taratura strumenti (storicamente).
Chilogrammo-forza (kgf)1019,7162Tradizione impiantistica italiana per spinta e trazione.
Tonnellata forza (metrica) (tf)1,0197Strutture civili e gru con unità metriche.
Libbra-forza (lbf)2248,0894Normativa ASME, aerospace, macchine US/UK.
Kilopound-force (kip)2,2481Ingegneria strutturale imperiale (1 kip = 1 000 lbf).
Ton-force (US short) (tonf (US))1,124Sollevamento industriale USA, normative OSHA.
Dyne (dyn)1.000.000.000Unità CGS per fenomeni fisici e laboratorio.

Valori di riferimento

ApplicazioneEquivalenza
Peso di 1 kN≈ 101,97 kgf (g₀)
Carico asse veicolo pesante (8 t)≈ 78,5 kN
Trazione nominale funivia urbana60–120 kN
Pressa industriale 500 ton≈ 4,9 MN
Forza peso di 1 kip≈ 4,45 kN

Formule e metodologia

Conversione tra unità: F₂ = F₁ · k, con k definito dai fattori rispetto al Newton (ISO 80000-4).

Equivalenza in massa: m = F / g. Seleziona g in funzione della normativa applicata (NTC 2018, Eurocodici, condizioni locali).

Per carichi dinamici o urti applica coefficienti moltiplicativi (es. γ = 1,4 per sollevamenti) o analisi FEM/non lineari dedicate.

Assunzioni e limiti

  • Il calcolatore assume condizioni statiche. Per vibrazioni e fatica utilizza curve S-N o norme specifiche.
  • I fattori imperiali derivano da NIST SP 811; verifica allineamento con capitolati ANSI/ASME aggiornati.
  • Le unità kilogrammo-forza e tonnellata-forza dipendono dal valore di g scelto: specifica l’assunzione nei documenti ufficiali.

Disclaimer professionale

Le conversioni forniscono supporto operativo. Prima di validare progetti, verifiche strutturali o collaudi, applica i coefficienti parziali di sicurezza previsti dalla normativa e confronta i risultati con le specifiche del costruttore.