Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Convertitore Densità

Converti densità tra kg/m³, g/cm³, kg/L, lb/ft³, lb/in³, slug/ft³, specific gravity, gradi API e peso specifico (psi/ft) confrontando i profili di riferimento.

Convertitore di densità

Converte densità tra unità SI e imperiali (kg/m³, g/cm³, lb/ft³, slug/ft³, °API, SG) con calcolo automatico del peso specifico relativo. Ideale per impianti HVAC, processi industriali, Oil & Gas e bilanci di massa, conforme a ISO 80000-4 e API MPMS.

Tabella conversioni

I valori sono calcolati rispetto al chilogrammo per metro cubo. Le formule seguono ISO 80000-4, API MPMS Chapter 11.1 e ASHRAE Fundamentals.

UnitàValoreNote
Chilogrammi per metro cubo (kg/m³)1000Unità SI principale per densità.
Grammi per centimetro cubo (g/cm³)1Laboratori, materiali da costruzione, geotecnica.
Libbre per piede cubo (lb/ft³)62,428Standard imperiale in HVAC e ingegneria civile USA.
Libbre per pollice cubo (lb/in³)0,0361Materiali metallici in ingegneria meccanica USA.
Chilogrammi per litro (kg/L)1Processi alimentari, fluidi industriali.
Chilogrammi per metro (kg/m)1000Convertito assumendo sezione 1 m² (per canalizzazioni) – utile come riferimento lineare. – Interpretazione come massa lineare con area unitaria.
Peso specifico relativo (Specific Gravity) (SG a 4 °C)1Rapporto rispetto all’acqua a 4 °C. – SG = ρ / ρ(H₂O 4 °C).
Gradi API (petrolio) (°API)9,8608Industria Oil & Gas (API MPMS Chapter 11.1). – °API = (141.5 / SG@60°F) − 131.5.
Peso specifico (psi/ft) (psi/ft)0,145Fluido statico, idraulica USA (γ = ρ·g). – Assume g = 32.174 ft/s².
Slug per piede cubo (slug/ft³)1,9403Meccanica classica nel sistema imperiale.

Avvertenze

  • Attenzione: densità dell’acqua varia con la temperatura. Calibra il valore rispetto a 4 °C per SG corretti.

Indicatori professionali

Peso specifico relativo (SG)

1,002004

Gradi API (calcolati)

9,860764

Valori di riferimento

Materiale/fluidoDensità
Acqua distillata 4 °C1000 kg/m³ (SG = 1)
Acqua di mare 35‰1025 kg/m³
Gasolio B7≈ 835 kg/m³
Aria 20 °C a 1 atm1,20 kg/m³
Calcestruzzo armato≈ 2400 kg/m³
Acciaio carbonio≈ 7850 kg/m³

Formule e metodologia

Conversione densità: ρ₂ = ρ₁ · k, con k definito dal rapporto delle unità rispetto a kg/m³.

Specific Gravity: SG = ρ / ρᵣ (ρᵣ densità di riferimento, tipicamente acqua a 4 °C).

Gradi API: °API = (141.5 / SG@60°F) − 131.5, con SG riferito all’acqua a 60°F.

Assunzioni e limiti

  • Le densità tabellate assumono temperatura e pressione standard: per condizioni diverse applica coefficienti di correzione (API MPMS, ASHRAE).
  • Per miscele multi-componente usa media ponderata o modelli termodinamici dedicati (es. GERG per gas naturale).
  • La conversione in kg/m presuppone sezione unitaria: utilizzare con cautela per massa lineare reale.

Disclaimer professionale

I risultati supportano progettazione e controllo di impianti. Prima di approvare capitolati, calcoli strutturali o bilanci di massa, confronta le conversioni con analisi di laboratorio o dati certificati.