Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Convertitore Bit ↔ Byte e Multipli SI/IEC

Guida professionale per tradurre valori tra bit, byte e prefissi decimali/binari, con formati, formule, tempi di trasferimento e note di compliance ISO/IEC per storage e networking.

Convertitore Bit / Byte / KB / MB / GB / TB

Conversioni certificate tra prefissi decimali (SI) e binari (IEC) con stime di trasferimento, retention e costi di storage. Ideale per capitolati, audit ISO 27001 e piani di capacity planning.

Ultima revisione tecnica: Aprile 2025 – Ing. Ugo Candido.

Checklist rapida

• Specifica sempre se usi GB (10³) o GiB (2¹⁰)

• Inserisci UA del dataset: file, snapshot, retention

• Registra note e norme di riferimento per audit

Valore convertito

1,024 GB

1,024 GB (SI) 0,9537 GiB (IEC)

Scostamento SI vs IEC: 0,0703 GB

Avvertenze

  • Differenza >5% tra multipli decimali e binari: specifica nel capitolato quale convenzione stai usando.

Conversioni dettagliate

I valori riportano simultaneamente multipli decimali (GB) e binari (GiB). Per storage enterprise specifica sempre la convenzione adottata nel capitolato.

UnitàValore decimaleValore binarioNote
Bit8.192.000.000 bit8.192.000.000 bitUnità logica elementare (0/1).
Byte1.024.000.000 B1.024.000.000 B8 bit. Riferimento ISO/IEC 80000-13.
Kilobit8.192.000 kb8.000.000 kibitTelecomunicazioni, link internet.
Kilobyte1.024.000 kB1.000.000 KiBFile di piccole dimensioni, log.
Megabit8192 Mb7812,5 MibitVelocità connessioni (Mbps).
Megabyte1024 MB976,5625 MiBAllegati e software di medie dimensioni.
Gigabit8,192 Gb7,6294 GibitBackhaul fibra ottica, data center.
Gigabyte1,024 GB0,9537 GiBStorage desktop / mobile.
Terabit0,0082 Tb0,0075 TibitDorsali ISP e infrastrutture cloud.
Terabyte0,001 TB0,0009 TiBArray RAID, backup LTO, cluster HPC.

Trasferimento dati

Tempo per dataset

1 min 22 s

1,02 GB da trasferire

Tempo per retention completa

49 min 9 s

0,04 TB totali (snapshot × retention × ridondanza)

Stima storage e media fisici

Dataset corrente

1,02 GB

File: 1 • Snapshots: 30

Retention + ridondanza

0,04 TB

Snapshots totali: 30 • Fattore ridondanza 1,2

SupportoUnità per datasetUnità per retention
SSD NVMe 2 TB11
HDD 12 TB11
LTO-9 (18 TB native)11
Blu-ray XL 100 GB11

Insight automatici

  • La retention moltiplica la capacità >10×: valuta backup incrementali o politiche di deduplica.

Stato di conformità

Prefissi corretti (SI vs IEC)

kB, MB, GB (10³) vs KiB, MiB, GiB (2¹⁰). Norma ISO/IEC 80000-13.

Documentazione note di conversione

Campo note utile per audit ISO 27001 / PCI-DSS.

Registro trasferimenti

Tempi stimati per i profili di rete principali (ADSL, FTTH, LAN).

Stima storage e copie di sicurezza

Valutazione snapshot e fattore di ridondanza per backup.

Procedure operative consigliate

  1. 1. Definisci dataset e convenzione. Specifica se lavori in multipli SI o IEC e annota la fonte (storage vendor, OS).
  2. 2. Inserisci parametri di retention. File totali, snapshot/giorno, giorni di conservazione e ridondanza.
  3. 3. Valuta trasferimenti e supporti. Confronta i tempi di copia con SLA e dimensiona i supporti fisici necessari.
  4. 4. Registra note e norme. Allegale a procedure ISO 9001/27001, contratti e piani di disaster recovery.

Capacity planning backup

Somma file e snapshot giornaliere con fattore di ridondanza per dimensionare cluster / tape library.

Contratti di connettività

Confronta tempi di trasferimento tra diversi profili (FTTH vs 5G) per SLA realistici.

Migrazione cloud / data lake

Valuta differenza tra GB (decimale) e GiB (binario) per evitare sorprese in fatturazione storage.

Documentazione compliance

Allega il registro conversioni a procedure ISO 27001 e piani di DR (Disaster Recovery).

Riferimenti normativi

  • ISO/IEC 80000-13:2008 – Quantità e unità dell’informazione
  • IEC 60027-2 / JEDEC Standard 100B – Prefissi binari (Ki, Mi, Gi, Ti)
  • RFC 1242 – Benchmarking terminologies for network interconnect devices
  • NIST SP 800-209 – Security Guidelines for Storage Infrastructure

Registro conversione

Copia e conserva queste note nei fascicoli tecnici o nelle procedure aziendali per garantire tracciabilità e audit trail.

Sizing cluster backup multi-site per audit ISO 27001.

Disclaimer professionale

I risultati hanno valore preliminare e dipendono dalla precisione dei dati inseriti (versione software, specifiche vendor, condizioni di rete). Per contratti, capitolati o audit è necessario allegare la documentazione ufficiale dei fornitori e, se previsto, certificazioni ACCREDIA sui dispositivi di misura.

Guida approfondita

Guida strategica per convertire bit, byte e multipli informatici

Documenta ogni conversione con riferimenti normativi, registra le ipotesi del piano di retention e prepara un dossier stampabile da allegare ai capitolati di storage e networking.

Dichiara sempre se usi multipli SI (kB/MB/GB) o IEC (KiB/MiB/GiB) e cita ISO/IEC 80000-13 + IEC 60027-2.
Calcola dataset, snapshot, giorni di retention e fattore di ridondanza per stimare capacità e supporti fisici.
Traduci tempi di trasferimento con bande standard (ADSL, FTTH, LAN) e allega il registro a procedure ISO 27001/PCI-DSS.

Ultima revisione normativa: 15 luglio 2025

Formule chiave

Bit ↔ Byte

1 byte = 8 bit → bit = byte × 8

Usa la formula di base per passare tra dati a livello di bit (rete) e byte (storage).

Multipli decimali (SI)

kB = 1 000 B, MB = 1 000 000 B, GB = 1 000 000 000 B

Adottati da vendor e provider cloud (AWS, Azure, backup appliance) e necessari nelle gare d’appalto.

Multipli binari (IEC)

KiB = 1 024 B, MiB = 1 048 576 B, GiB = 1 073 741 824 B

Richiesti nei rapporti tecnici, sistemi operativi e software di monitoraggio perché usano potenze di 2.

Tempo di trasferimento

T = (dimensione in bit) / (banda in bit/s)

Comparando FTTH, 5G e LAN ottieni la finestra necessaria per backup e migrazioni, tenendo conto di latenze e overhead di protocollo.

Assunzioni e limiti

  • Si assume che il byte sia composto da 8 bit standard; non vengono gestite architetture con byte a lunghezze variabili.
  • Non sono inclusi overhead di protocollo (Ethernet frame, TCP/IP, metadata di filesystem); aggiungi un margine proporzionale se li usi.
  • Le previsioni di retention e backup non incorporano compression o dedup: indica sempre il rapporto di riduzione effettivo nel registro note.

Usato da

Utilizziamo il convertitore per definire i parametri di storage e allegare il registro ai capitolati; il dettaglio SI/IEC e le note normative evitano ambiguità durante gli audit.

Ing. Alessia D'Angelo

Responsabile Infrastrutture Digitali, Studio DataGrid

Lo strumento accompagna la pianificazione dei backup on-premise e cloud, generiamo il riepilogo con le norme ISO/IEC 80000-13 e IEC 60027-2 e lo inseriamo nei piani ISO 27001/PCI-DSS.

Ing. Francesco Marini

Lead ICT Auditor, Officina Digitale Srl

Riferimenti normativi e di processo

  • ISO/IEC 80000-13:2008 – Quantità e unità dell’informazione
  • IEC 60027-2 / JEDEC Standard 100B – Prefissi binari Ki/Mi/Gi
  • RFC 1242 – Benchmarking terminologies for network interconnect devices
  • NIST SP 800-209 – Security Guidelines for Storage Infrastructure
  • ISO/IEC 27001:2022 – Controllo A.12.3.1 Logging e monitoraggio delle attività