Convertitore Bit ↔ Byte e Multipli SI/IEC
Guida professionale per tradurre valori tra bit, byte e prefissi decimali/binari, con formati, formule, tempi di trasferimento e note di compliance ISO/IEC per storage e networking.
Guida approfondita
Guida strategica per convertire bit, byte e multipli informatici
Documenta ogni conversione con riferimenti normativi, registra le ipotesi del piano di retention e prepara un dossier stampabile da allegare ai capitolati di storage e networking.
Ultima revisione normativa: 15 luglio 2025
Formule chiave
Bit ↔ Byte
1 byte = 8 bit → bit = byte × 8
Usa la formula di base per passare tra dati a livello di bit (rete) e byte (storage).
Multipli decimali (SI)
kB = 1 000 B, MB = 1 000 000 B, GB = 1 000 000 000 B
Adottati da vendor e provider cloud (AWS, Azure, backup appliance) e necessari nelle gare d’appalto.
Multipli binari (IEC)
KiB = 1 024 B, MiB = 1 048 576 B, GiB = 1 073 741 824 B
Richiesti nei rapporti tecnici, sistemi operativi e software di monitoraggio perché usano potenze di 2.
Tempo di trasferimento
T = (dimensione in bit) / (banda in bit/s)
Comparando FTTH, 5G e LAN ottieni la finestra necessaria per backup e migrazioni, tenendo conto di latenze e overhead di protocollo.
Assunzioni e limiti
- Si assume che il byte sia composto da 8 bit standard; non vengono gestite architetture con byte a lunghezze variabili.
- Non sono inclusi overhead di protocollo (Ethernet frame, TCP/IP, metadata di filesystem); aggiungi un margine proporzionale se li usi.
- Le previsioni di retention e backup non incorporano compression o dedup: indica sempre il rapporto di riduzione effettivo nel registro note.
Usato da
“Utilizziamo il convertitore per definire i parametri di storage e allegare il registro ai capitolati; il dettaglio SI/IEC e le note normative evitano ambiguità durante gli audit.”
Ing. Alessia D'Angelo
Responsabile Infrastrutture Digitali, Studio DataGrid
“Lo strumento accompagna la pianificazione dei backup on-premise e cloud, generiamo il riepilogo con le norme ISO/IEC 80000-13 e IEC 60027-2 e lo inseriamo nei piani ISO 27001/PCI-DSS.”
Ing. Francesco Marini
Lead ICT Auditor, Officina Digitale Srl
Riferimenti normativi e di processo
- ISO/IEC 80000-13:2008 – Quantità e unità dell’informazione
- IEC 60027-2 / JEDEC Standard 100B – Prefissi binari Ki/Mi/Gi
- RFC 1242 – Benchmarking terminologies for network interconnect devices
- NIST SP 800-209 – Security Guidelines for Storage Infrastructure
- ISO/IEC 27001:2022 – Controllo A.12.3.1 Logging e monitoraggio delle attività