Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Calcolo Vaso di Espansione (Riscaldamento)

Dimensiona un vaso di espansione chiuso in base al volume utile, al ΔT e alla precarica operativa, includendo riferimenti UNI 10106, UNI EN 12828 e DM 26/06/2015.

Calcolo vaso di espansione (impianto riscaldamento)

Dimensiona il vaso di espansione chiuso per impianti di riscaldamento secondo UNI 10106: calcola il volume utile richiesto, precarica, pressione massima e scelte tecniche.

Ultimo aggiornamento: Maggio 2025 – Standard UNI 10106 e linee guida CNI/UNI.

Procedura rapida

1. Inserisci volume impianto e ΔT.

2. Imposta pressione massima e precarica.

3. Ottieni vaso consigliato e risultati da allegare alla relazione.

Parametri impianto

Pressioni e coefficienti

Scenari rapidi

Risultati

Vaso minimo (L)

4100 L

Variazione volumetrica

204,78 L

Pressione

3 bar / 1,5 bar

ΔT impiegato

75 °C

Insight automatici

  • Vaso consigliato: 4100 L (V = ΔV·P/(P-P0)/Fa).
  • Delta T considerato: 75 °C con volume dilatato 204,78 L.
  • Pressione massima: 3 bar | precarica: 1,5 bar.
  • Accettazione considerata: 10 % del volume di dilatazione.

Strategie di mitigazione

  • Verifica che la pressione di precarica sia pari a circa 0,8–0,9 × la pressione di avviamento della pompa.
  • Per impianti con acqua tecnica o additivata calcola la dilatazione presa dallo storico di progetto e non solo dal ΔT teorico.
  • Installare il vaso vicino alla caldaia riduce le perdite di calore e limita la posa radiale delle tubazioni.
  • Doccia o 1/2 tubazione di collegamento del vaso deve rimanere sempre piena per evitare colpi d’ariete e aria nel circuito.
  • Aggiorna i dati (costo dell’acqua, parametri di dilatazione, pressione operativa) ogni volta che modifichi la portata o il carico termico.

Nota tecnica

Riferimenti normativi

  • UNI 10106 – Sistemi di alimentazione chiusi di impianti di riscaldamento (volume minimo vaso di espansione)
  • Norme UNI EN 12828 / 12831 – Progettazione impianti di riscaldamento e calcolo delle dilatazioni
  • CEI 64-8 – Disposizioni generali per impianti elettrici con vaso di espansione

Disclaimer

Il calcolo è indicativo: per progetti esecutivi confronta il risultato con il costruttore del vaso e con il capitolato appaltante, e verifica il dimensionamento con prove idrauliche.