Calcolo.online

Calcolatori Professionali Certificati

Calcolatore di Caffeina: Dose Giornaliera e Limiti di Sicurezza

Monitora caffeina da caffè, tè, energy drink e farmaci, confronta i mg/kg con i limiti EFSA, valuta residuo pre-sonno e ricevi avvertenze personalizzate.

Calcolatore assunzione di caffeina

Stima l’assunzione giornaliera di caffeina da caffè, tè, energy drink e alimenti. Il tool confronta i valori con i limiti EFSA e segnala eventuali superamenti per adulti, adolescenti e gravidanza.

Serve a stimare quanta caffeina resterà in circolo (emivita media 5 h).

Bevande / alimenti consumati

Dose standard: 30 ml75 mg

Riepilogo

Assunzione totale

150 mg

Limite giornaliero consigliato: 400 mg

mg/kg corporeo

2,14 mg/kg

Peso considerato: 70 kg

Limite singola dose

200 mg

Raccomandazione EFSA/ISS.

Residuo a 6 h

65 mg

44 % della dose iniziale

Tabella contenuto di caffeina

Alimento / bevandamg per porzione
Espresso (30 ml)75 mg
Caffè americano (240 ml)150 mg
Energy drink (250 ml)80 mg
Tè verde (200 ml)30 mg
Cioccolato al latte (50 g)10 mg
Farmaci analgesici (dose)65 mg

Fonti: EFSA 2015, ISS 2023, database USDA FoodData Central.

Linee guida EFSA e ISS

Adulti sani: fino a 400 mg/die e max 200 mg per singola assunzione (EFSA, 2015).

Gravidanza/allattamento: non superare 200 mg/die (OMS, EFSA).

Adolescenti: limite orientativo 3 mg/kg peso corporeo.

Distanza dal sonno: lasciare almeno 6 ore per evitare residui > 50% nel sangue.

Guida operativa

1. Raccogli le abitudini

Annota tutte le fonti di caffeina (caffè, energy drink, integratori, farmaci). Inserisci le porzioni reali nel calcolatore.

2. Confronta con i limiti

Verifica subito se il totale supera i 400 mg (adulto) o i 200 mg (gravidanza). In adolescenza usa la soglia 3 mg/kg.

3. Pianifica la distribuzione

Programma l’ultima assunzione almeno 6 ore prima del sonno per ridurre l’effetto residuo. Usa il campo “ore prima del sonno” per valutare la caffeina ancora attiva.

4. Documenta eventuali sintomi

Se compaiono tachicardia, insonnia o ansia, riduci il totale e consulta il medico. Nel campo note puoi registrare sintomi e farmaci assunti.

Disclaimer

Il calcolatore fornisce una stima orientativa. Per valutazioni cliniche, prescrizioni mediche o condizioni patologiche rivolgersi al medico o al nutrizionista di riferimento e consultare la documentazione ufficiale (EFSA, OMS, ISS).