Calcolatore Finanziario Interattivo

Valore Attuale Calcolato:

6139.13

Le Formule Chiave

Attualizzazione (Calcolo Valore Attuale)

$$ VA = \ rac{VF}{(1+i)^n} $$

Capitalizzazione (Calcolo Valore Futuro)

$$ VF = VA \cdot (1+i)^n $$

  • VA: Valore Attuale (il valore odierno del capitale).
  • VF: Valore Futuro (il valore del capitale alla data futura).
  • i: Tasso di interesse periodale (espresso in decimali, es. 5% = 0.05).
  • n: Numero di periodi (solitamente anni).

Casi d'Uso Reali

📈 Valutare un BTP (Buono del Tesoro Poliennale)

Se un BTP promette di rimborsare 1.000 € tra 5 anni (valore nominale) e il rendimento di mercato per investimenti simili è del 3%, il suo valore attuale (prezzo corretto) sarebbe di circa 862,61 €. Se lo paghi meno, stai facendo un buon affare.

🏡 Pianificare un Accantonamento per la Pensione

Per avere 100.000 € extra tra 20 anni come integrazione alla pensione, assumendo un rendimento medio annuo del 5% dai tuoi investimenti, dovresti accantonare oggi un capitale di circa 37.689 €.

Domande Frequenti (FAQ)

Perché il valore attuale è (quasi) sempre più basso del valore futuro?

Per il principio del valore temporale del denaro. Un euro oggi può essere investito per generare un rendimento, quindi vale di più di un euro ricevuto domani. Per 'portare indietro' un valore futuro al presente, dobbiamo 'scontarlo', riducendone il valore.

Qual è l'impatto dell'inflazione sul valore attuale?

L'inflazione erode il potere d'acquisto del denaro. Un calcolo preciso del valore attuale dovrebbe usare un 'tasso di interesse reale', che è il tasso nominale meno il tasso di inflazione. Un'inflazione più alta riduce ulteriormente il valore attuale di una somma futura.

Cosa si intende per tasso di interesse reale vs nominale?

Il tasso nominale è il tasso di interesse dichiarato (es. 5%). Il tasso reale considera l'effetto dell'inflazione, rappresentando l'effettivo aumento del potere d'acquisto. Si calcola approssimativamente come: Tasso Reale ≈ Tasso Nominale - Tasso di Inflazione.

Approfondimenti

Perfeziona le tue conoscenze finanziarie con i nostri articoli correlati: