Dimensionamento Impianto di Terra: Calcolo della resistenza di terra (metodo semplificato)
Inserisci la resistività del suolo ρ (Ω·m), le dimensioni del palo (L, d) e la disposizione dei pali. Il tool stima R del dispersore con modelli semplificati, utile per valutazioni preliminari.
Calcolatore Interattivo
Usa misure in sito (Wenner) o i preset rapidi.
Resistenza palo singolo
70.52 Ω
Modalità
Palo singolo
Suggerimento
Aumentare L o migliorare il contatto (ridurre ρ) riduce la resistenza.
Nota: modelli semplificati per stime preliminari. Per progetto esecutivo: misure in sito e verifiche CEI/IEC (tensioni di contatto/passo, condizioni ambientali, LPS, SPD, ecc.).
Metodologia e formule
Le formule sono per stime preliminari. Per la progettazione esecutiva si raccomandano misure di ρ in sito e verifiche secondo le norme CEI/IEC applicabili.
Palo singolo (stima classica)
R ≈ (ρ / (2πL)) · [ln(8L/d) − 1] dove: ρ = resistività del suolo (Ω·m) L = lunghezza palo (m) d = diametro palo (m)
Più pali in parallelo (stima semplificata)
R_tot ≈ R_singolo / (n · η)
dove:
n = numero di pali
η = fattore di utilizzazione (0 < η ≤ 1), funzione della distanza fra pali (s) rispetto a L:
s ≥ 2L → η ≈ 0,95
s ≥ L → η ≈ 0,85
s ≥ 0,5L → η ≈ 0,70
s < 0,5L → η ≈ 0,50Note professionali
- Valuta l’effetto stagionale sulla ρ e la profondità del palo rispetto alla zona di gelo.
- Per impianti complessi considera maglie/anelli, piastre e collegamenti equipotenziali.
- Verifica tensioni di contatto/passo e coordinamento con SPD e LPS (fulminazione).
Riferimenti normativi
- CEI 64-8 – Impianti elettrici utilizzatori in bassa tensione.
- CEI EN 50522 – Messa a terra di impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV AC.
- CEI EN 62305 – Protezione contro i fulmini (verifiche su tensioni di contatto/passo).
- CEI EN 50160 – Caratteristiche della tensione fornita dalle reti pubbliche.
FAQ
Qual è la formula semplificata per un palo di terra singolo?
Una stima classica è R ≈ (ρ / (2πL)) · [ln(8L/d) − 1], con ρ la resistività del suolo (Ω·m), L la lunghezza del palo e d il diametro.
Come si stima la resistenza con più pali in parallelo?
In modo semplificato: R_tot ≈ R_singolo / (n · η), dove n è il numero di pali e η un fattore di utilizzazione (≤1) che dipende dalla distanza fra i pali rispetto alla lunghezza: a distanza elevata η→1, a distanza ridotta η diminuisce.
Che valori usare per la resistività del suolo ρ?
Valori tipici indicativi: argilla bagnata ρ≈30–50 Ω·m, terreno medio ρ≈100–200 Ω·m, sabbia asciutta ρ≫500 Ω·m. Misura in sito (Wenner) per progetto esecutivo.
Questo calcolo è sufficiente per la conformità normativa?
No. Il metodo è orientativo. Per la progettazione servono misure e verifiche secondo CEI 64-8 e norme specifiche (es. CEI EN 50522 per MT, CEI EN 62305 per LPS), con valutazioni su tensioni di contatto e di passo.