Elettrotecnica ed Elettricità🟡 Medio2-5 min

Calcolo Illuminotecnico

Calcolo professionale per calcolo illuminotecnico secondo normative tecniche vigenti

Calcolo Illuminotecnico (Metodo del Flusso Totale)

Determina il numero di lampade necessarie per illuminare un ambiente.

Numero di lampade necessarie: 0

Introduzione Approfondita

Questo calcolatore utilizza il metodo del flusso totale per determinare il numero di lampade necessarie per illuminare adeguatamente un ambiente. Il metodo si basa sul principio di bilanciare il flusso luminoso emesso dalle lampade con il livello di illuminamento desiderato (espresso in lux) e l'area da illuminare. È uno strumento essenziale per progettisti, elettricisti e chiunque necessiti di calcolare in modo preciso l'illuminazione di un locale, garantendo comfort visivo ed efficienza energetica. Inserendo l'area della stanza in metri quadrati, il livello di illuminamento desiderato in lux (che varia a seconda dell'attività svolta e delle normative vigenti) e il flusso luminoso di una singola lampada (indicato sulle specifiche tecniche della lampada stessa), il calcolatore fornisce il numero minimo di lampade necessarie. Questo metodo semplifica la progettazione illuminotecnica, evitando sprechi di energia e garantendo un'illuminazione ottimale.

Guida Pratica: Come Interpretare i Risultati

Il risultato del calcolo indica il numero minimo di lampade necessarie per raggiungere il livello di illuminamento desiderato nell'area specificata. Il valore è arrotondato per eccesso, poiché è preferibile avere un'illuminazione leggermente superiore a quella richiesta piuttosto che inferiore.

Esempio 1:

  • Input: Area = 20 m², Illuminamento desiderato = 500 lux, Flusso luminoso singola lampada = 1500 lm
  • Risultato: 7 lampade
  • Interpretazione: Per illuminare un'area di 20 m² con un illuminamento di 500 lux, sono necessarie almeno 7 lampade con un flusso luminoso di 1500 lm ciascuna.

Esempio 2:

  • Input: Area = 10 m², Illuminamento desiderato = 300 lux, Flusso luminoso singola lampada = 1000 lm
  • Risultato: 3 lampade
  • Interpretazione: Per illuminare un'area di 10 m² con un illuminamento di 300 lux, sono necessarie almeno 3 lampade con un flusso luminoso di 1000 lm ciascuna.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Cosa sono i lux? I lux sono l'unità di misura dell'illuminamento, ovvero la quantità di luce che cade su una superficie. Un valore più alto indica un'illuminazione più intensa.

2. Come trovo il flusso luminoso della mia lampada? Il flusso luminoso è indicato in lumen (lm) sulle specifiche tecniche della lampada, solitamente sulla confezione o nel manuale di istruzioni.

3. Il risultato è sempre preciso? Il risultato fornisce una stima del numero minimo di lampade. Fattori come la riflessione delle superfici e la disposizione delle lampade possono influenzare il risultato finale. È sempre consigliabile effettuare una verifica in loco.

4. Posso utilizzare questo calcolatore per qualsiasi tipo di lampada? Sì, ma è fondamentale utilizzare il valore corretto del flusso luminoso (in lumen) per il tipo di lampada che si intende utilizzare. Lampade diverse hanno flussi luminosi diversi.

5. Cosa succede se il risultato è un numero decimale? Il calcolatore arrotonda sempre per eccesso al numero intero superiore. È meglio avere un'illuminazione leggermente superiore a quella richiesta che inferiore.

Strumenti

Informazioni Calcolatore

Categoria:Elettrotecnica ed Elettricità
Difficoltà:Medio
Tempo stimato:2-5 min
Precisione:Alta

Richiede conoscenze di base