Il Nostro Team: Ing. Candido, MBA - Fondatore e Responsabile Editoriale di Calcolo.online
Incontra le persone straordinarie che ogni giorno lavorano per rendere Calcolo.online la piattaforma di calcolatori più affidabile e innovativa d'Italia.
Il Mio Impegno
La mia idea con Calcolo.online è fornire a colleghi ingegneri, periti, commercialisti e consulenti tecnici una piattaforma di calcolo che unisca rigore ingegneristico e conformità normativa. In un settore dove la precisione è un imperativo, il mio obiettivo è offrire strumenti che non solo accelerino il lavoro, ma che costituiscano anche un riferimento affidabile per le decisioni quotidiane.
Ho sviluppato questa piattaforma per rispondere alle stesse esigenze che incontro nella mia attività professionale: la necessità di avere accesso immediato a calcoli complessi, basati su metodologie verificate e allineati con gli standard di settore.
Formazione ed Esperienze Professionali
La mia competenza si fonda su un solido percorso accademico e su una vasta esperienza sul campo.
Ingegnere Gestionale, laureato presso l'Università degli Studi di Udine.
Master in Business Administration (MBA), conseguito presso il MIB Trieste School of Management.
Perito Industriale in Elettrotecnica, diplomato presso l'I.T.I. A. Malignani di Udine.
La mia carriera professionale si estende per oltre 20 anni in ruoli tecnici e manageriali all'interno di contesti industriali e di editoria tecnica, dove ho gestito progetti complessi che richiedevano una profonda comprensione dei principi matematici, fisici e di business.
Calcolo.online nasce nel 2018 non come un semplice progetto, ma come la sintesi di questo percorso: l'applicazione delle mie competenze di programmazione (JavaScript, Python, SQL) per risolvere problemi pratici e creare valore per la comunità professionale.
La Metodologia: il Rigore Ingegneristico al Vostro Servizio
La mia duplice natura, tecnica e gestionale, si riflette nell'approccio con cui ogni strumento viene progettato, sviluppato e mantenuto. L'affidabilità non è un'opzione, è il fondamento.
Validazione delle Fonti: Ogni calcolatore si basa esclusivamente su formule scientifiche consolidate, normative tecniche (NTC, Eurocodici), disposizioni fiscali e standard industriali riconosciuti.
Test Rigorosi: Prima della pubblicazione, ogni algoritmo viene sottoposto a un intenso processo di testing e di confronto con benchmark noti per garantirne la correttezza in ogni scenario.
Revisione tra Pari: Il processo è rafforzato dalla revisione continua da parte degli esperti di dominio — ingegneri e commercialisti — che collaborano con il nostro team, come descritto nella pagina "Chi Siamo".
Manutenzione Proattiva: Mi impegno personalmente a monitorare le evoluzioni normative e tecnologiche per garantire che gli strumenti rimangano costantemente aggiornati e performanti.
Un Impegno alla Trasparenza e al Miglioramento Continuo
La vostra fiducia è la metrica più importante del successo di questo progetto. Per questo garantisco la massima trasparenza operativa e la sicurezza della navigazione (crittografia HTTPS e Privacy Policy chiara).
Il vostro feedback non è solo benvenuto, è una componente essenziale del processo di validazione e miglioramento. Segnalazioni di errori, suggerimenti per nuove funzionalità o richieste di chiarimenti sulle metodologie sono sempre prese in massima considerazione.
Per qualsiasi comunicazione, potete contattarmi direttamente all'indirizzo: info [at] yeahup.net.