Il nostro processo di validazione e fact-checking
Accuratezza, autorevolezza e fiducia (E-E-A-T) sono i pilastri che guidano ogni calcolatore e guida pubblicati su Calcolo.online.
Perché il nostro processo è diverso
Il web è pieno di calcolatori generici e spesso inaffidabili. Per una piattaforma che opera in ambito YMYL (Your Money or Your Life) come la nostra, l’accuratezza non è opzionale: è un obbligo. Per questo abbiamo definito un sistema di creazione e revisione basato su due fasi distinte, pensate per garantire il massimo livello di competenza (Expertise), autorevolezza (Authoritativeness) e affidabilità (Trustworthiness).
Fase 1: sviluppo e creazione
Ogni strumento nasce dalla collaborazione tra sviluppatori software interni e professionisti tecnici esterni specializzati nelle singole discipline (ingegneria strutturale, geotecnica, elettrotecnica, finanza). Questo ci permette di trasformare normative, formule e procedure in calcolatori affidabili e di facile utilizzo.
Fase 2: revisione tecnica e validazione
Nessun calcolatore o guida viene pubblicato finché non supera la revisione tecnica interna. Questa fase è condotta dal nostro Founder e Revisore Tecnico Capo, l’Ing. Ugo Candido, che agisce come garante finale dell’accuratezza del sito. Ogni contenuto viene controllato rispetto alle normative vigenti (NTC 2018, CEI 64-8, D.Lgs. 81/08, Eurocodici, decreti fiscali) e validato prima di essere messo online.
Il nostro Revisore Tecnico Capo (Head of E-E-A-T)

Ing. Ugo Candido
Fondatore e Revisore Tecnico Capo di Calcolo.online
Ugo è il garante dell’affidabilità tecnica di Calcolo.online. È sua la responsabilità finale di validare le formule, verificare l’aderenza normativa e approvare la correttezza di ogni contenuto prima della pubblicazione.
- Competenze tecniche (Expertise)
- Diploma di Perito Tecnico Industriale in Elettrotecnica ed Automazione (I.T.I. A. Malignani, Udine) che garantisce esperienza pratica e competenza diretta sulle categorie Elettrotecnica e Acustica/Termotecnica.
- Autorevolezza metodologica (Authoritativeness)
- Laurea in Ingegneria Gestionale (Università di Udine) e superamento dell’Esame di Stato (Ing.) che certificano un approccio rigoroso all’analisi dei problemi complessi e alla revisione delle categorie ingegneristiche.
- Esperienza nel dominio (Experience)
- Master in Business Administration (MBA) presso MIB Trieste e collaborazione con progetti internazionali (CalcDomain.com) che forniscono esperienza trasversale su calcolatori tecnici e finanza professionale.
Come teniamo aggiornati i contenuti
Aggiorniamo costantemente gli strumenti monitorando revisioni normative, circolari e linee guida tecniche. Ogni aggiornamento è accompagnato da una nuova revisione interna, così da mantenere il massimo livello di affidabilità nel tempo.
Hai individuato un miglioramento possibile? Contattaci su info@calcolo.online e il team tecnico analizzerà la segnalazione.